CATEGORIE

Aosta: al via il Progetto Labeau, laboratori occupazionali per disabili

domenica 6 ottobre 2013
Aosta: al via il Progetto Labeau, laboratori occupazionali per disabili

2' di lettura

Aosta, 3 ott. (Adnkronos) - Offrire a persone disabili o con disagio mentale, ancora non preparate ad affrontare il mondo del lavoro, opportunita' di impegno e apprendimento in quelli che vengono chiamati laboratori occupazionali. Con questo obiettivo e' nato il Progetto Labeau che promuove la sperimentazione di due laboratori occupazionali, uno legato al riuso e al riciclo degli abiti, l'altro alla panificazione. "Nel nostro programma c'e' sempre stata un'attenzione alla disabilita', un'attenzione per trovare a queste persone un inserimento lavorativo, qualche cosa da fare, perche' il lavoro da dignita' a tutte le persone e quindi anche al disabile. E quindi incominciamo a lanciare i laboratori occupazionali, diretti alle persone meno abili, proprio perche' il loro tempo sia utilizzato per costruire qualche cosa. Tra l'altro, in questo caso si recuperano degli sprechi: l'anno prossimo sara' l'anno contro gli sprechi, si recuperano dei vestiti, stiamo facendo a livello regionale una grande attivita' per recuperare gli sprechi alimentari". Lo dichiara Antonio Fosson, Assessore della regione Val d'Aosta alla sanita', salute e politiche sociali. Promosso dal Consorzio Trait d'Union, il Progetto Labeau e' gestito operativamente da due cooperative sociali, l'Esprit a' L'Envers e l'Enaip, ed e' reso possibile dal finanziamento regionale. All'interno del Progetto Labeau le persone con disabilita' avranno la possibilita' di sperimentare le loro capacita' in attivita' utili e con un alto valore economico. Da una parte dovranno proseguire, ancora per tutto il 2014, l'attivita' di produzione di dolci e pane per il ristorante sociale Mensa Aurora di Aosta. Dall'altra saranno impegnati in un laboratorio di riuso e riciclo di abiti usati. Un circolo virtuoso che vuole coniugare l'attenzione agli aspetti ecologici del riutilizzo e l'assunzione di stili di vita sostenibili con i processi d'inclusione sociale.

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...