Viabilita': Centro coordinamento nazionale, traffico intenso ma regolare

domenica 21 luglio 2013
Viabilita': Centro coordinamento nazionale, traffico intenso ma regolare
2' di lettura

Roma, 20 lug. (Adnkronos) - Viabilita' Italia, il "Centro di coordinamento nazionale per fronteggiare le situazioni di crisi in materia di viabilita"', prosegue l'attivita' di monitoraggio delle condizioni del traffico lungo la rete viaria nazionale in occasione di questo terzo fine settimana di luglio. Al momento, riferisce una nota, la circolazione si svolge in modo regolare lungo tutte le arterie, con una previsione di eventuali maggiori flussi viari nel pomeriggio per gli spostamenti verso le localita' turistiche e comunque in uscita dai grandi centri urbani. La situazione del traffico sulla rete autostradale registra al momento: sulla A/1 Milano-Napoli: traffico intenso, a tratti rallentato, tra Scandicci e Roncobilaccio in direzione Milano. In direzione Napoli il traffico e' particolarmente intenso nel tratto tra Roncobilaccio e Calenzano. Sulla A/9 Lainate-Como-Chiasso: code tra Como Centro e Chiasso per l'attraversamento della Dogana Svizzera e in ingresso alla Barriera di Como Grandate per traffico intenso; Sulla A/10 Genova-Savona-Ventimiglia: code a tratti tra Celle Ligure e Savona, in direzione confine di Stato, per traffico intenso. Sulla A/12, Genova-Rosignano Marittimo: code a tratti tra Collesalvetti e la Barriera di Rosignano per traffico intenso.Sulla A/14, Bologna-Taranto: traffico intenso in direzione sud tra Bologna Fiera e Castel San Pietro e tra Imola e Forli'. Sulla A/22, Autostrada del Brennero: in direzione nord traffico intenso con possibili code tra Bressanone e Vipiteno e molto intenso tra Verona ed Egna/Ora. Nella norma i tempi di attesa al Traforo del Monte Bianco e agli imbarchi per la Sicilia a Villa San Giovanni. Per favorire la fluidita' della circolazione, dalle 7 alle 23 e' vietata la circolazione dei mezzi pesanti; il divieto sara' in vigore anche domani dalle 7 alle 24.