CATEGORIE

Mostro di Firenze: riesumati resti Pietro Pacciani, spoglie verso fossa comune

domenica 21 luglio 2013

1' di lettura

Firenze, 17 lug. - (Adnkronos) - La salma di Pietro Pacciani, morto il 22 febbraio 1998 e' stata riesumata questa mattina dal cimitero di Mercatale Val di Pesa (Firenze), dove era stato sepolto 14 anni fa. I resti sono stati sistemati in una cassetta di zinco: per sei mesi resteranno in un deposito, poi se nessuno dei famigliari si presentera' a chiederli, verranno deposti in una fossa comune. Le figlie non erano presenti alla riesumazione, e considerato che da molti anni non avevano piu' rapporti con il padre difficilmente si presenteranno a richiedere i suoi resti. Pietro Pacciani venne coinvolto nell'inchiesta sul mostro di Firenze. L'inchiesta della Procura porto' alla condanna in via definitiva di due uomini identificati come autori materiali di quattro dei duplici omicidi, i cosiddetti 'compagni di merende' Mario Vanni e Giancarlo Lotti. Pietro Pacciani venne condannato in primo grado a diversi ergastoli per sette degli otto duplici omicidi, venne assolto in appello e mori' prima di essere sottoposto a un nuovo processo di appello, visto che la sentenza di assoluzione in secondo grado era stata annullatta dalla Corte di Cassazione.

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...