CATEGORIE

Sartori: "Kyenge e Boldrini sono due raccomandate incompetenti, nullità della politica"

Il politologo mette nel mirino il ministro dell'integrazione: "Che c'entra un'oculista al governo?". E su lady Montecitorio: "E' stata segnalata forse dalla P3?"
di Ignazio Stagno domenica 21 luglio 2013

Cècile Kyenge e Laura Boldrini

2' di lettura

Giovanni Sartori torna ad attaccare il ministro dell'integrazione Cecile Kyenge. Il politologo, con un editoriale sul Corriere della Sera, dopo aver consigliato alla Kyenge "lezioni d'italiano", ora la accusa di incompetenza e di essere di fatto una raccomandata. "Letta è del mestiere, conosce bene il mondo politico nel quale vive. Chi gli ha imposto, allora, una donna (nera, bianca o gialla non fa nessunissima differenza) specializzata in oculistica all'Università di Modena per il delicatissimo dicastero della "integrazione"? Lei, la Kyenge, si batte per un ius soli (la cittadinanza a tutti coloro che sono nati in Italia) mentre il suo ministero si dovrebbe occupare di 'integrazione'. Allora a chi deve la sua immeritata posizione la nostra brava Kyenge Kashetu? Tra i tanti misteriosi misteri della politica italiana questo sarebbe davvero da scoprire", afferma Sartori.  Secondo il politologo la Kyenge ha fallito su tutta la linea: "Nullità che diventano ministri, brave persone messe al posto sbagliato. La Kyenge non sa, a quanto pare, che l'integrazione non ha niente a che fare con il luogo di nascita: è una fusione che avviene, o anche non avviene, tra un popolo e un altro. Io ho scritto un libro per spiegare quali siano i requisiti di questa integrazione etico-politica (che non è integrazione di tutto o in tutto). Capisco che un'oculista non deve leggere (semmai deve mettere i suoi pazienti in condizioni di leggere). Ma cosa c'entra l'immigrazione e l'eventuale integrazione con le competenze di un'oculista? Ovviamente niente".  Poi Sartori sposta il mirino su Montecitorio e se la prende pure con Laura Boldrini: "Un'altra raccomandata a quanto pare anch'essa di ferro (da chi?) è la presidente della Camera. In questo caso le credenziali sono davvero irrisorie. Molta sicumera, molto presenzialismo femminista ma scarsa correttezza e anche presenza nel mestiere che dovrebbe fare. L'Italia non si può permettere governi combinati (o meglio scombinati) da misteriose raccomandazioni di misteriosissimi poteri. Siamo forse arrivati alla P3?". (I.S.)

Laura nel cuore Affari Tuoi, Luca: "Cambio il numero 13 con l'11", De Martino crolla in lacrime

Appuntamento a Pontida Matteo Salvini bombarda Pd e M5s: "Proprio un bell'inizio. Ricordatevi: ecco di chi è quest governo"

Top L'Eredità, terremoto sexy: Laura entra in studio così, la meraviglia che lascia di stucco Flavio Insinna

tag

Affari Tuoi, Luca: "Cambio il numero 13 con l'11", De Martino crolla in lacrime

Matteo Salvini bombarda Pd e M5s: "Proprio un bell'inizio. Ricordatevi: ecco di chi è quest governo"

Giulio Bucchi

L'Eredità, terremoto sexy: Laura entra in studio così, la meraviglia che lascia di stucco Flavio Insinna

Davide Locano

Camera, Roberto Fico dà la deroga: Liberi e Uguali senza numeri, ma gruppo autonomo. Nel 2013 no M5s alla Meloni

Giulio Bucchi

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...