CATEGORIE

Facci: la Kyenge, Calderoli e la giusta indifferenza

Inutile creare un caso internazionale su una battutaccia. Il razzismo sarà sconfitto quando il colore della pelle non impedirà di diventare ministro. Né aiuterà a diventarlo
di Giulio Bucchi domenica 21 luglio 2013

Filippo Facci visto dal nostro Vasinca

1' di lettura

Dell’inopportunità di paragonare la Kyenge a un orango, in questa pagina, già si occupano altri. Io mi limiterei a ripetere una cosa semplice ma che pare ardua da comprendere: che lo scalcagnato esercito «razzista» non si combatte contrapponendogli un altro esercito «antirazzista», il quale, partendo da un’uscita di Calderoli a Treviglio, faccia esplodere una bomba mediatica internazionale. Non serve combattere le guerre già vinte: non è che il razzismo sarà sconfitto quando avremo dieci ministri come la Kyenge, sarà sconfitto quando l’etnia originaria sarà irrilevante al pari delle battute infantili. Negli Usa è presidente un uomo nero, ed è stato uno straordinario punto d’arrivo: ma il prossimo grande balzo sarà non notarlo neppure. Non serve essere anti-razzisti: basta essere normali, non badare neppure a certe sciocchezze, lasciarle macerare nel dimenticatoio della Storia o se volete a Treviglio. Altrimenti l’antirazzismo diventa una forma di razzismo blando, inconsapevole, a fin di bene: perché razzismo non è solo l’essere intolleranti con il diverso, ma è anche il sottolineare, ogni volta, che comunque è diverso. Per questo le battute sui nani sono peggiori di quelle sui neri: perché le prime mirano a un incolpevole difetto fisico, a uno svantaggio innegabile, mentre le seconde mirano al nulla, perché il colore è un dettaglio senza conseguenze.  Non dovrebbe impedirti di diventare ministro, il colore, e neppure aiutarti a diventarlo. di Filippo Facci

Violenza Alto Adige, orrore a Bressanone: "Sporco italiano", 18enne pestato a sangue dal branco

Il caso in Veneto Che figura i moralisti: gridano al razzismo ma era solo un'anatra

In Veneto Senaldi, che figura i moralisti: gridano al razzismo ma era solo un'anatra

tag

Alto Adige, orrore a Bressanone: "Sporco italiano", 18enne pestato a sangue dal branco

Che figura i moralisti: gridano al razzismo ma era solo un'anatra

Senaldi, che figura i moralisti: gridano al razzismo ma era solo un'anatra

Pietro Senaldi

La dittatura del politicamente corretto: le parole che non possiamo più dire

Alberto Fraja

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...