CATEGORIE

Infortuni: Feneal Uil Roma, rafforzare controlli e ispezioni su sicurezza

domenica 21 luglio 2013

2' di lettura

Roma, 15 lug. - (Adnkronos) - "Ennesima vittima, ennesimo lavoratore non denunciato, ennesima beffa. Dobbiamo purtroppo registrare con grandissima amarezza che le morti sul lavoro in edilizia, e non solo, coincidono quasi sistematicamente con la menzogna". Lo dichiara Anna Pallotta, segretario generale della Feneal Uil Roma. "E allora proviamo ad immaginarlo questo lavoratore romeno, deceduto qualche ora fa - prosegue - che in compagnia del titolare di una ditta mai vista prima (il titolare pare abbia dichiarato di averlo conosciuto soltanto nelle ore precedenti per effettuare un sopralluogo in vista di alcuni lavori da eseguire) si reca a fare una semplice ispezione alle prime ore di una calda giornata di luglio. E per muoversi piu' agevolmente, nell'afa, e visonare al meglio le lavorazioni da eseguire, i due pensano bene di portare con se' carriola, materiali, funi, tiranti. Poi, quasi inspiegabilmente, colmo di una fatalita' atroce, la ringhiera del balcone presso il quale il lavoratore stava eseguendo questo strampalato sopralluogo cede". "Nel nostro lavoro sindacale presso i cantieri, ci troviamo spesso a dover richiedere alle Istituzioni di intensificare controlli e ispezioni in materia di sicurezza - aggiunge - Attendiamo che le indagini facciano il loro corso, ma rinnoviamo l'appello anche in questa ennesima luttosa occasione. In particolare, chiediamo che si presti grande attenzione alle piccole ristrutturazioni ed ai piccoli cantieri privati disseminati per la citta', che rappresentano quel poco che ancora resiste di un'edilizia stremata dalla crisi, e presso i quali si annidano con maggiore frequenza lavoro nero ed irregolarita'. Allo stesso modo, torniamo a rivolgere un appello al Governo affinche' siano stralciati dal decreto del fare quegli articoli che indebolirebbero, se approvati, l'impianto del Testo unico su igiene, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro".

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...