Venezia, 6 set. (Adnkronos/Cinematografo.it) - 'Zoran, il mio nipote scemo', vince il Premio del Pubblico Rarovideo della Settimana della Critica. Il film di Matteo Oleotto - accolto con ovazioni da stadio, 10 minuti di applausi e le proiezioni sempre esaurite (con addirittura l'intervento della forza pubblica a calmare gli esclusi) - e' considerato una 'rivelazione' di questa edizione della Mostra. La pellicola di Oleotto vince anche il Premio Schermi Qualita' - dato a un film italiano scelto tra tutti i presentati alle varie sezioni - e la giuria lo ha definito "un film 'ad alta gradazione alcolica', nobilitato dalla magnifica interpretazione di Giuseppe Battiston". Il premio e' realizzato dall'AGIS, d'intesa con le associazioni dell'esercizio cinematografico (ANEC, ANEM, FICE, ACEC,) su incarico del Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali. Infine Giuseppe Battiston vince la Menzione della Federazione dei Critici del Mediterraneo (Fedeora). Ma al Lido ha vinto anche Casa Zoran: il luogo di incontro piu' gettonato della Mostra, dove e' stata riproposta l'antica tradizione dell'Osmiza; luogo principale di aggregazione, piu' del bar, perche' somiglia a una casa e' una delle ambientazioni principali del film, girato tra Gorizia e la Slovenia. Il pubblico della Mostra si e' riversato a Casa Zoran, dove sono stati offerti, nello spirito della tradizione regionale, 2870 uova, 27 prosciutti San Daniele DOP, 1500 litri di vino Friulano Zoran prodotto da Renato Keber, 1 damigiana di Terrano, e tante altre prelibatezze friulane che hanno deliziato il palato dei cinefili che si sono cimentati anche nel tiro delle freccette. 'Zoran, il mio nipote scemo' uscira' in sala il 14 novembre distribuito dalla Tucker Film.