Salute: Dottor Fish, pratica del 'Fish pedicure' non e' affatto vietata in Italia

domenica 8 settembre 2013
Salute: Dottor Fish, pratica del 'Fish pedicure' non e' affatto vietata in Italia
2' di lettura

Roma, 6 set. - (Adnkronos) - La pratica del Fish pedicure "non e' affatto vietata in Italia. Anzi e' addirittura normata in alcune regioni le quali hanno cercato fin da subito in modo lungimirante, di mettersi al passo con la Comunita' europea (dove tale servizio invece e' diffusissimo)". E' quanto innanzitutto precisa in una nota Dottor Fish, azienda leader in Italia con i suoi 40 centri avviati, che "fa chiarezza riguardo il servizio di Fish pedicure" all'indomani dell'operazione dei Nas in alcuni centri estetici. "Purtroppo, non essendoci ancora una specifica regolamentazione al riguardo, a volte si ha notizia di centri improvvisati che utilizzano ad esempio postazioni per la Fish pedicure 'fai da te' - sottolinea - Ossia comuni acquari privi di tutte le certificazioni di idoneita' riguardanti i pesci, la sterilizzazione delle acque e le manutenzioni. O, in altri casi, non rispettanti i parametri richiesti per l'attivita' di estetica, non riguardanti quindi il servizio di Fish pedicure in se'". Dottor Fish precisa "pertanto che per non incorrere in sanzioni o misure restrittive, e' necessario rivolgersi a chi ha reali esperienze nel settore". "Per quanto riguarda infatti i numerosissimi centri Dottor Fish presenti in tutte le regioni italiane - continua - i loro impianti hanno sempre superato tutti i severi controlli eseguiti da parte delle autorita' competenti". Dottor Fish "ringrazia inoltre le autorita' per il prezioso lavoro svolto. Cio' permettera' infatti sempre piu' agli utenti, oltreche' di indirizzarsi verso aziende serie e professionali, di beneficiare di un servizio igienicamente sicuro, controllato e curato nei minimi dettagli. Come da sempre contraddistingue appunto l'operato di Dottor Fish, riconosciuto peraltro da un crescente e straordinario favore di pubblico".