CATEGORIE

D'Alia, esortazione-choc ai siciliani: "Prendete a calci nel sedere i vostri politici"

Il ministro per la Semplificazione sbotta dopo le critiche ricevute da partiti e sindacati isolani: "I precari? Colpa delle loro politiche criminali
di Roberto Procaccini domenica 3 novembre 2013

1' di lettura

"Siciliani, date un bel calcio nel sedere ai vostri politici". L'esortazione a prendere a pedate la classe dirigente della Trinacria non viene da un grillino neoeletto all'Ars, o da un camionista della protesta dei forconi, ma da un ministro della Repubblica. A soffiare sul malcontento dei siciliani si mette pure Gianpiero D'Alia, titolare del Dicastero per la Semplificazione (e siciliano anche lui). Insomma, una botta di antipolitica dai palazzi romani del Governo. D'Alia, successore di Totò Cuffaro al vertice dell'Udc isolano, sbotta dopo le critiche ricevute da partiti e sindacati locali: "Non intendo replicare a quanti - ha detto - in questi giorni, in Sicilia, hanno attaccato l'esecutivo sulla vicenda dei precari siciliani". Perché? "Non si risponde a chi è responsabile - spiega il ministro - di una politica criminale che ha devastato le finanze regionali, alimentando clientele e aspettative impossibili da realizzare per tanta gente". E a questo punto del ragionamento arriva l'esortazione di D'Alia che, occupandosi di Semplificazione, aggira le lente procedure della democrazia rappresentativa e spinge i suoi conterranei ad esprimere il dissenso in maniera diretta: "Fossi un precario siciliano - dice - andrei a prendere a calci nel sedere quei politici e quei sindacalisti che nella regione hanno concorso a creare questo sistema fatto di bugie, ricatti e collusione".

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Il caso Aurora Bellini, sequestrati farmaci e cellulare: cos'è successo nella cabina della nave prima della morte

I più diffusi Italia dei cognomi, da "Lombardo" in Sicilia a "Riva" in Lombardia: ecco quelli più strani

tag

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Aurora Bellini, sequestrati farmaci e cellulare: cos'è successo nella cabina della nave prima della morte

Italia dei cognomi, da "Lombardo" in Sicilia a "Riva" in Lombardia: ecco quelli più strani

Susanna Barberini

Augusta, navi fantasma russe al largo: aperta un'inchiesta, i trasferimenti nel mirino

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...