CATEGORIE

La Innocenzi si difende: "Bocciata? Sì, ma le tracce erano piene di errori..."

Nella traccia di cronaca giudiziaria, il pm viene scambiato per il gip, e in quella sul cinema un errore su Lizzani. La Santorina protesta: "Hanno fatto confusione..."
di Ignazio Stagno domenica 3 novembre 2013

Giulia Innocenzi

2' di lettura

"Sono le tracce ad essere sbagliate". Dopo la bocciatura, Giulia Innocenzi prova la difesa. La figuraccia c'è stata inutile negarlo. Ma dopo il flop della "maestrina santorina" arriva pure l'accusa all'Ordine dei Giornalisti. A quanto pare, secondo quanto racconta L'Espresso, nelle tracce consegnate ai candidati durante l'esame dello scorso 15 ottobre all'hotel Ergife di Roma, c'era qualche cosa che non quadrava. Nella traccia di cronaca giudiziaria si legge: "E' il pubblico ministero stesso a decidere se convalidare o meno il fermo" di alcuni sospetti. In realtà quel compito spetta al giudice per le indagini preliminari , il gip. Insomma qualcuno all'Ordine ha fatto confusione. Ma le gaffe non finiscono qui. Nel caso della traccia sul cinema e spettacolo, c'è anche lì uno scivolone che riguarda la morte del regista Carlo Lizzani. Il regista prima del suicidio aveva lasciato un biglietto con scritto: "Stacco la chiave" e invece nella traccia data dall'Ordine ai candidati c'è un'altra citazione, "stacco la spina". La Innocenzi protesta - Bastano queste due sviste per far gridare allo scandalo la santorina. Che su facebook prontamente protesta: "Io sono stata bocciata. Punto. Mea culpa. Ciò detto, leggere questo articolo mi ha fatto sorridere: nelle tracce dell'esame sono stati confusi pm e gip, c'erano nomi sbagliati e il biglietto d'addio di Carlo Lizzani è stato trascritto male. Il tutto sbianchettato per la pubblicazione online. Ogni storia ha i suoi risvolti comici". Insomma la Innocenzi pur riconoscendo le sue colpe ci tiene a sottolineare che l'Ordine dei giornalisti ha sbagliato qualcosa nelle tracce. Errare è umano. Farsi bocciare anche la prossima volta è diabolico...

classifica pericolosa Biasin: io primo sui social tra i giornalisti, vi racconto perché è un pessimo affare

Zar scatenato Putin, l'ultima vergogna: "Mandato d'arresto per due giornalisti italiani", chi sono

Il caso Tg1, reporter a rischio in Russia: la solidarietà della politica

tag

Biasin: io primo sui social tra i giornalisti, vi racconto perché è un pessimo affare

Fabrizio Biasin

Putin, l'ultima vergogna: "Mandato d'arresto per due giornalisti italiani", chi sono

Tg1, reporter a rischio in Russia: la solidarietà della politica

Russia, convocato l'ambasciatore italiano a Mosca: "I giornalisti Rai fanno propaganda pro Kiev"

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...