CATEGORIE

Morto Kalashnikov, inventore del fucile AK-47

L'ingegnere russo aveva 94 anni. Si ritiene che l'arma da lui inventata abbia fatto più morti della bomba atomica sganciata dagli Usa sul Giappone
di Matteo Legnani domenica 29 dicembre 2013

1' di lettura

Dicono che l'arma da lui inventata abbia fatto in 65 anni più morti della prima bomba atomica sganciata dagli americani sul Giappone. E continuerà a farne, anche dopo la scomparsa del suo artefice, avvenuta oggi. Mikhail Kalashnikov, 94 anni, l'uomo che ha inventato il fucile d'assalto più famoso e diffuso al mondo, l'Ak-47, è morto oggi. Di umili origini ma laureatosi ingegnere, nel 1938 entrò nell'Armata rossa, dove servì come comandante di carri armati durante la Seconda guerra mondiale ed arrivò al grado di tenente generale. Nell'ottobre del 1941, fu gravemente ferito in combattimento e congedato dalle linee del fronte. Si dice che egli cominciò a creare il suo primo progetto in ospedale e presto entrò a far parte dell'Istituto Aeronautico di Mosca. Negli anni fu promosso al ruolo di capo ingegnere e messo a capo di ingenti risorse da sfruttare. Nel 1947, progettò l'AK-47 (un acronimo per "Avtomat Kalašnikova obrazca 1947 goda"), arma che presto si diffuse in tutto il mondo perchè di facile manutenzione ed utilizzo. Michail Kalašnikov fu insignito per ben due volte del titolo di Eroe del Lavoro Socialista. Nel 1998 fu invece premiato con il titolo di cavaliere dell'Ordine di Sant'Andrea, il più alto titolo della Federazione Russa.

Prodezza Attaccato dal drone, come si salva la vita col calcio del fucile: "miracolo" del soldato russo

Bella integrazione Brescia, il candidato islamico su Facebook con in braccio un Ak-47, il fucile preferito dai terroristi

Solo in America Spara col fucile a un frigo zeppo di esplosivo: lo sportello gli passa come un proiettile a mezzo metro

tag

Attaccato dal drone, come si salva la vita col calcio del fucile: "miracolo" del soldato russo

Brescia, il candidato islamico su Facebook con in braccio un Ak-47, il fucile preferito dai terroristi

Matteo Legnani

Spara col fucile a un frigo zeppo di esplosivo: lo sportello gli passa come un proiettile a mezzo metro

Matteo Legnani

Trasforma il suo fucile in una chitarra (e ci fa pure gli assoli)

Elia Altoni

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...