CATEGORIE

Ricerca: Politecnico Torino, con 200 progetti approvati punta a 'research university'

domenica 14 aprile 2013

2' di lettura

Torino, 10 apr. - (Adnkronos) Il Politecnico di Torino punta a diventare sempre piu' una 'research university' di livello internazionale e per questo sta lavorando con l'obiettivo per creare una rete di relazioni e partnership non solo tra universita' di eccellenza nazionali, ma anche con atenei di nuove aree del mondo, come Sud America, Far East e Indocina. Ad annunciarlo il rettore dell'Ateneo. Massimo Gilli illustrando i dati dell'attivita' di ricerca del settimo programma quadro 2007-2012 che vedono il Politecnico di Torino vantare oltre 200 progetti approvati e finanziati dalla Commissione Europea, pari al 26% di tasso di successo contro una media nazionale del 10-15%, in particolare nel settore dell'Ict, dei trasporti e delle nanotecnologie. "La ricerca - ha spiegato Gilli - e' un obiettivo piu" che strategico, su cui concentrare le nostre risorse, non solo in termini economici. Il nostro modello e' in continua evoluzione, multidisciplinarieta' e parternariati stabili con enti locali e aziende sono fra gli elementi piu' apprezzati in fase di valutazione delle proposte e supportano le attivita' di trasferimento tecnologico che oggi chiamiamo di 'knowledge sharing'. A breve stiamo lavorando per creare sinergia fra la ricerca e le nostre politiche di internazionalizzazione anche del corpo docenti. In questo caso - ha concluso - l'ostacolo e' rappresentato dagli stipendi ma speriamo di poter sopperire mettondo loro a disposizione adeguate infrastrutture di laboratorio". Il Politecnico di Torino ha un bilancio di previsione 2013 di oltre 280 milioni di euro, di cui circa il 30% son.o frutto di progetti di ricerca commissionata (9,4%), di progetti di ricerca di enti locali e regionali (7,3%) di progetti di ricerca nazionali (3,3%) ed europei (7%).

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...