Criminalita': sindaco Bari, nonostante dati questore si percepisce recrudescenza

domenica 14 aprile 2013
Criminalita': sindaco Bari, nonostante dati questore si percepisce recrudescenza
2' di lettura

Bari, 9 apr. (Adnkronos) - "Nonostante le rassicurazioni del questore, il quale ha affermato che vi sia stato un aumento del numero di furti di circa il 6 % rispetto allo scorso anno, unico dato negativo, e una riduzione del numero di omicidi nella provincia da sei a uno rispetto allo stesso periodo del 2012, ho ribadito al Comitato che secondo la percezione generale, non fondata su dati ma su cio' che i cittadini mi riferiscono di persona e sui social network, vi e' una forte recrudescenza criminale". Lo dice il sindaco di Bari, Michele Emiliano, in merito alla riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, che si e' tenuta oggi in Prefettura a Bari, convocata anche a seguito dell'omicidio del presunto boss del quartiere 'San Pasquale' Giacomo Caracciolese. "Tutto cio' si puo' spiegare - aggiunge - attraverso una serie di fattori concatenati tra loro. Innanzitutto la scarsa presenza di forze dell'ordine, legata agli effetti della 'spending review' che impedisce la sostituzione del personale andato in pensione, determina il fenomeno dell'innalzamento d'eta' degli agenti e non consente di disporre di giovani poliziotti, piu' idonei e motivati a effettuare servizi di controllo del territorio". "In seconda istanza - spiega Emiliano - un esiguo numero del personale giudiziario, anche questo causato dai tagli del Governo, e i lunghi tempi d'attesa per l'approvazione delle richieste di misure cautelari che si registrano presso gli uffici del giudice per le indagini preliminari, composto da pochi magistrati che, nonostante gli enormi sforzi, non riescono a chiudere tutti i procedimenti pendenti. A questo si deve aggiungere il fenomeno del sovraffollamento carcerario che spinge spesso i magistrati a limitare al massimo l'adozione delle misure cautelari".