CATEGORIE

Rispunta la norma anti-Veronica. Firma pure Scilipoti

Depositata al Senato la norma sul "patto di famiglia". Per le opposizioni è un comma per far fuori la Lario dalla linea ereditaria
di Andrea Tempestini domenica 14 aprile 2013

Veronica Lario

1' di lettura

  Quando spuntò nell'ultima bozza del decreto Sviluppo firmato da Corrado Passera, l'opposizione la bollò come la norma anti-Veronica (Lario). Il codicillo, fatto cancellare da Giorgio Napolitano, prevedeva nuove disposizioni sul "patto di famiglia". Secondo le opposizioni, con il comma, Silvio Berlusconi mirava ad escludere dalla spartizione del suo impero Veronica Lario (e fino a quando non ci sarà la sentenza di divorzio, anche l'ex moglie parteciperebbe alla spartizione, che il Cav invece vuole limitare ai cinque figli nati nei due matrimoni: Barbara, Eleonora, Luigi e Piersilvio e Marina). La norma - Il patto di famiglia all'italiana prevede che debbano partecipare alla spartizione anche il coniuge e tutti coloro che sarebbero legittimari a farlo nel momento in cui si apre la successione. Per farla semplice, basterebbe che il coniuge o uno dei figli non si presentasse dal notaio per far saltare il patto. E oggi, per modificare quella norma, torna alla carica Giuseppe Francesco Maria Marinello, del Pdl, che ha depositato un disegno di legge che non prevede l'obbligo di partecipazione di tutti gli ereditieri. C'è pure Scilipoti - Marinello da tempo lotta per inserire questa norma. Si tratta di un modo per dare pieni poteri agli imprenditori sulla scelta di chi dovrà ereditare l'azienda, liquidando gli altri eredi con una somma di denaro. Il Parlamento, però, lo accusa di aver presentato una legge al persona. Al fianco di Marinello si schiera anche Domenico Scilipoti, che ha controfirmato la proposta presentata al Senato.    

Occhio Ecco le nuove detrazioni: cosa cambia col quoziente familiare

Il caso Repubblica: "Via l'assegno del bonus famiglia". Il Mef smentisce: "Ipotesi fantasiosa e senza fondamento"

A Lecco Allarme sul Lario, tuffi e follie: vite a rischio per un pugno di like

tag

Ecco le nuove detrazioni: cosa cambia col quoziente familiare

Repubblica: "Via l'assegno del bonus famiglia". Il Mef smentisce: "Ipotesi fantasiosa e senza fondamento"

Allarme sul Lario, tuffi e follie: vite a rischio per un pugno di like

Gigia Pizzulo

Laura Ravetto sfida la sinistra: "Fuori la cultura gender dalle scuole"

Pietro De Leo

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...