CATEGORIE

Fs: Variati e Tosi, no a soppressione treni interregionali tra Venezia e Milano

domenica 28 luglio 2013
Fs: Variati e Tosi, no a soppressione treni interregionali tra Venezia e Milano

1' di lettura

Vicenza, 24 lug. (Adnkronos) - "La decisione della Regione Veneto e di Trenitalia causerebbe gravi danni ai viaggiatori, in particolare ai pendolari, in un periodo gia' molto difficile per la crisi economica. I treni interregionali tra Venezia e Milano non devono essere soppressi". Cosi' i sindaci di Vicenza, Achille Variati, e di Verona, Flavio Tosi, commentano il taglio dei "regionali veloci", o "interregionali", nella tratta tra Venezia e Milano, taglio annunciato dalla Regione Veneto e da Trenitalia. "E' prevista la soppressione di tutti i treni interregionali - dicono i due sindaci - e questo significa costringere i viaggiatori o a spendere una cifra molto piu' alta per poter viaggiare sui treni "Freccia", anche il doppio della tariffa prevista per gli interregionali, oppure a scegliere i treni regionali che obbligano ad un "viaggio spezzatino" con cambi, attese e disagi infiniti. Questa decisione, se venisse confermata, rappresenterebbe un decadimento inaccettabile del servizio: chiediamo quindi alla Regione Veneto e a Trenitalia di mantenere i treni interregionali per non creare gravi disagi ai viaggiatori". I due sindaci, inoltre, chiedono a Regione e Trenitalia piu' attenzione anche per la linea tra Vicenza e Schio: "I tagli previsti si sommano ai disagi attuali causati da orari che non agevolano le coincidenze in particolare verso Venezia e Milano. La Regione deve intervenire per garantire un servizio piu' efficiente".

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...