CATEGORIE

Tiziana convince Cracco & c. MasterChef, premio all'avvocatomoglie di un indagato Finmeccanica

Ultima puntata del programma dei record. Da martedì 26 partono le selezioni per la nuova edizione
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 24 febbraio 2013

4' di lettura

    Un capello in una scodella di minestra buonissima. Visto che si parla di cucina potrebbe essere questo il paragone con la sensazione di fastidio provocato dalle notizie sulla vincitrice della seconda edizione di Master Chef. Tiziana Stefanelli, secondo quanto scrive il Fatto quotidiano, non solo è la moglie di Paolo Girasole, numero uno di Finmeccanica in India dal 2009 al marzo 2012, ovvero uno degli uomini citati nell’inchiesta sulle presunte tangenti indiane del colosso italiano, ma è anche titolare dello studio legale Stefanelli & Partners che, secondo quanto riporta la rivista Top Legal il 28 gennaio 2009, "ha stretto un accordo di collaborazione in esclusiva con O.P.Khaitan &Co e aperto un desk italiano. O.P. Khaitan è una delle più affermate law firm indiane”. Per una coincidenza molto curiosa,  fra i titolari dello studio Khaitan figura l’avvocato Gautam Khaitan che, almeno fino ad ottobre 2012, è stato il socio indiano di Haschke e Gerosa. Che di lui dicono: “È la nostra linea del Piave… Gli ordini di riciclaggio li davamo noi, ma il riciclaggio lo faceva lui. È veramente un’associazione a delinquere”. Ai magistrati, ricorda sempre il Fatto, Guido Haschke, l’intermediario svizzero che, con il socio Carlo Gerosa, avrebbe versato materialmente le tangenti alla controparte indiana: “A Girasole ho corrisposto la somma complessiva di 200 o 220mila euro… Non ha avuto alcun ruolo nella vicenda… ma era al corrente di quel che accadeva…”. Insomma, Haschke avrebbe “stipendiato” Girasole “per tenerselo buono”, perché “tutta l’attività in India dipende da lui”.  Social network Una donna potente, dunque. E sui social network si scatenando i suoi detrattori. Su tvblog, Lord Lucas li riassume così: "Ha vinto MasterChef un concorrente che ha sfruttato la sua influente posizione sociale per umiliare i colleghi e ricattare psicologicamente i giudici. Una che si presenta come l’Avvocato, e così viene chiamata fino alla fine, può permettersi di intimidire Carlo Cracco, con il potere di chi può diffidarti se le manchi di rispetto". La quarantunenne romana, meglio conosciuta come l'avvocato, a sorpresa rispetto alle previsioni ha superato nello scontro finale del menù completo per i giudici Barbieri, Bastianich e Cracco, il favorito Maurizio Rosazza, il pittore di Como. I due avevano eliminato precedentemente Andrea Marconetti, l'altro finalista molto favorito rimasto al palo. Per Tiziana ora un assegno di centomila euro e un libro di ricette tutte da inventare. E martedì 26  febbraio si aprono attraverso il sito masterchef.sky.it. le selezioni della prossima stagione di MasterChef. Ascolti record Il programma ha inchiodato milioni di telespettatori ogni giovedì polverizzando i suoi stessi record, dominato sui social network, creato tormentoni, appassionato celebrità e influenzato programmi e volti della satira italiana: con una crescita dalla prima puntata a oggi pari al 90% e punte che sfiorano il milione di spettatori (950mila spettatori medi per l’episodio 18), la seconda edizione di MasterChef ha letteralmente raddoppiato i suoi ascolti e polverizzato ogni record. Ogni giovedì sera, infatti, Sky Uno è stato il canale più visto della piattaforma con uno share che ha raggiunto picchi del 4%. Un successo dovuto alla capacità del programma di attirare, puntata dopo puntata, sempre nuovi telespettatori e, contemporaneamente, di mantenere un nutrito pubblico di fedelissimi, che hanno regalato al talent show punte di permanenza che superano l’80%. E’ stato un successo anche su MySky Hd: l’ascolto differito è stato un altro degli elementi del successo d’audience del programma, la cui 18esima puntata ha aggiunto oltre 500mila spettatori medi al milione circa raccolto nel primo passaggio. A questo risultato record sul fronte degli ascolti, si aggiunge il vero e proprio boom registrato sui principali social network e, in particolare, su Twitter. Gli oltre 100mila "cinguettii" fanno di MasterChef uno dei programmi più social di questa stagione televisiva, più volte in vetta alla classifica AudiSocial Tv, subito dopo i programmi di informazione e sempre nella top trend degli hastag più seguiti. Il sito ufficiale masterchef.sky.it conta 5 milioni di Pagine Viste complessive dall’inizio dell’edizione, 700mila videoviews, 400mila visualizzazioni sul mobile site, 220mila download dell’applicazione (su dispositivi Iphone/Ipad/Android). Un successo che, ancora più rispetto alla passata stagione, ha letteralmente travolto i tre giudici Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Carlo Cracco, acclamati come delle vere e proprie rockstar della cucina e della televisione italiana. Con i loro inconfondibili modi di dire e la loro severità, hanno creato veri tormentoni - come l’ormai mitico "mappassone" di Barbieri - diventando a loro volta protagonisti di esilaranti gag e imitazioni. Una fra tutte quella del comico Maurizio Crozza, nei panni di Joe Bastianich, e l’esclamazione già cult: "Vuoi che muoro?". Numerosi volti noti hanno dimostrato la passione verso il super talent, tra cui Tiziano Ferro, Valentino Rossi, Alessandro Cattelan, Benedetta Parodi, Albertino, Selvaggia Lucarelli, Marco Baldini Camila Raznovich, Syria, Filippa Lagerback e tanti altri.     

Tele...raccomando Sky, il momento d'oro: notizie e sport, dove vola la rete satellitare

Luca Marinelli vuole abolire le bocciature a scuola. E l'amica: "Eravamo due cretini"

Scelte Jannik Sinner, "perché non voglio tornare a casa": la rivelazione dolorosa e inattesa

tag

Sky, il momento d'oro: notizie e sport, dove vola la rete satellitare

Klaus Davi

Luca Marinelli vuole abolire le bocciature a scuola. E l'amica: "Eravamo due cretini"

Andrea Tempestini

Jannik Sinner, "perché non voglio tornare a casa": la rivelazione dolorosa e inattesa

Paola Marella, lutto nel mondo della tv: morta a 61 anni la conduttrice di Real Time e La7

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...