CATEGORIE

Google Glass, arrivano i super occhiali ma solo per pochi "audaci"

Il colosso informatico lancia i Google Glass: 1.500 dollari più tasse per godere della "realtà ampliata". Averli subito si può, ma con un concorso
di Giulio Bucchi domenica 24 febbraio 2013
Google Glass, arrivano i super occhiali ma solo per pochi "audaci"

1' di lettura

I primi esemplari di Google Glass, gli occhiali per vivere la cosiddetta 'realtà ampliata' di Mountain Views, saranno pre-ordinabili solo negli Usa entro il 27 febbraio ad un costo non indifferente: 1.500 dollari (1.123 euro) più tasse. Ma non basterà pagare. Google ha lanciato una sorta di concorso su twitter e il social network di casa, Google+ per selezionare quelli che definisce "individui audaci e creativi" in grado di diventare Glass Explorer e sperimentare per primi i Google Glass. Dopo il 27 febbraio i fortunati dietro il pagamento del pattuito saranno riuniti a New York, San Francisco e Los Angeles dove in un happening riceveranno gli agognati Google Glass. La commercializzazione vera e propria è prevista all'inizio del 2014. 

Coscienza sporca Mario Sechi: l'ultimo sport nazionale è uscire da X. Ma nessuno si indignava per Khamenei su Twitter...

Zelensky in difficoltà Kiev accusa Google: "Cosa usano i russi nel Donbass, si risolva il problema"

Vacanze Spiagge, Sardegna e non solo: le 20 più belle d'Italia, l'ultima imperdibile classifica

tag

Mario Sechi: l'ultimo sport nazionale è uscire da X. Ma nessuno si indignava per Khamenei su Twitter...

Kiev accusa Google: "Cosa usano i russi nel Donbass, si risolva il problema"

Mirko Molteni

Spiagge, Sardegna e non solo: le 20 più belle d'Italia, l'ultima imperdibile classifica

Truffe, come ti fregano con un sms. Google avvisa gli utenti: disabilitate il 2g

INNOVATION TECNOLOGY. IL 14 E 15 MAGGIO CONFERENZA ESRI ITALIA SU SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI SFIDE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, PIANIFICAZIONE URBANA, ECONOMIA SPAZIALE

Oltre 2000 partecipanti,100 progetti e decine di demo e user case : sono solo alcuni dei numeri della Conferenza Esri It...

UNIVERSITAS MERCATORUM PRESENTA IL RAPPORTO GEM 2024-25: ITALIA AL 34° POSTO PER PROPENSIONE IMPRENDITORIALE E AVVIO DI NUOVE IMPRESE

L'Italia si posiziona al 34º posto nel ranking mondiale per la propensione imprenditoriale, con una significati...

Beni confiscati, Colucci (NM): “Doveroso riconoscere professionalità dei coadiutori”

“La gestione dei beni confiscati è molto delicata perché non bisogna mettere a rischio le prospettiv...

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...