CATEGORIE

Viabilita': Siena, a Gaiole in Chianti riaperta al traffico la Sp408

domenica 24 febbraio 2013

1' di lettura

Siena, 21 feb. - (Adnkronos) - E' stata riaperta questa mattina la strada provinciale 408 "di Montevarchi", che collega Gaiole in Chianti con l'area del Valdarno. Lo rende noto la Provincia di Siena. La strada, che era stata chiusa alla circolazione a causa della frana di un terreno di proprieta' privata, e' regolarmente transitabile in entrambi i sensi di marcia. I lavori di consolidamento della scarpata necessari alla messa in sicurezza della viabilita' sono durati otto giorni - da mercoledi' 13 a mercoledi' 20 febbraio - e hanno visto impegnati gli operai della ditta specializzata a cui la Provincia ha affidato l'intervento anche nello scorso week end, con l'obiettivo di riaprire il prima possibile il tratto alla circolazione. E' di questi giorni anche l'intervento, sempre nel comune di Gaiole in Chianti, sulla Sp 73/A "di Monteluco", nel tratto che conduce al borgo di Nusenna, a 200 metri dal confine con Mercatale, in provincia di Arezzo. In tre giorni, senza chiudere la strada al transito, i tecnici dell'amministrazione provinciale di Siena hanno lavorato in presenza del traffico per rimuovere una frana e mettere in sicurezza l'area. La chiusura temporanea della strada, infatti, avrebbe comportato disagi alla circolazione, specialmente per gli abitanti di Nusenna, che per raggiungere il Valdarno avrebbero dovuto fare un percorso alternativo di oltre 20 chilometri.

tag

Ti potrebbero interessare

MUNDUS, LE PERIFERIE DI ROMA HANNO ALZATO LA TESTA: “LA CULTURA E’ L’AVAMPOSTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

Il sipario è calato su “Mundus – Festival Mondiale delle Arti Performative”, ma la sua eco risu...

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...