CATEGORIE

Cassazione: i writer? non e' reato se imbrattano cartelli segnaletici

domenica 2 giugno 2013

1' di lettura

Roma, 1 giu. (Adnkronos) - Pene piu' leggere per i writer che se ne vanno in giro ad imbrattare cartelli e segnaletiche stradali. Il writer che con la vernice delle bombolette rende illeggibili i cartelli stradali - dice la Cassazione - non commette reato, ma semplicemente un illecito amministrativo passibile di multa. In questo modo, la Seconda sezione penale ha accolto il ricorso di un writer di Massa che si era visto infliggere una condanna a sei mesi di reclusione, sostituiti da una multa di circa seimila euro, per il reato di danneggiamento. La Corte d'appello di Genova, nel luglio 2011, applicando la linea dura nei confronti del writer aveva evidenziato come "la vernice aveva reso inutilizzabili i cartelli tanto da determinarne la sostituzione". Ad incidere negativamente, anche la "personalita' negativa" del writer desunta dal certificato penale che escludeva la sussistenza di riconoscimento di uno sconto di pena. Contro la linea dura, il writer ha fatto ricorso in Cassazione e ora piazza Cavour gli ha dato ragione, annullando la "sentenza impugnata perche' il fatto non e' previsto come reato". Nel dettaglio, la Cassazione ricorda che "la disposizione di cui all'art. 15 Cds - che punisce con una sanzione amministrativa il danneggiamento o l'imbrattamento della segnaletica stradale - riveste natura di norma speciale rispetto alla disposizione di cui all'art. 635 c.p. relativa ad una specifica categoria di beni, sicche' la relativa condotta costituisce illecito amministrativo".

tag

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...