Olbia, 25 nov. - (Adnkronos) - Dalle analisi effettuate dal Laboratorio Arpas di Sassari, sui prelievi effettuati dalla Asl di Olbia, sulle acque distribuite a Olbia, risulta che le acque risultano idonee al consumo umano. Lo comunica il Servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione della Asl di Olbia. Fanno eccezione quelle prelevate all'Isola Bianca, dove è stato rilevato il superamento del parametro dei Nitriti, che rendono le acque non idonee per gli usi potabili, e per l'incorporazione negli alimenti quando l'acqua rappresenta l'ingrediente principale (ad esempio nelle minestre e nelle bevande), e in particolare nella preparazione di alimenti per neonati; è invece consentito l'utilizzo per il lavaggio di verdure, ortaggi, frutta e per l'igiene della persona e della casa. Permane il divieto cautelativo nell'uso dell'acqua nella località Isticadeddu, così come stabilito dall'ordinanza del 21 novembre adottata dal sindaco di Olbia Gianni Giovannelli. In questo caso non è consentito l'uso umano delle acque: quindi oltre all'uso alimentare, anche quello per l'igiene della persona. La Asl di Olbia invita la popolazione a seguire le indicazioni fornite dal Comune sull'uso dell'acqua dei depositi: è preferibile non utilizzare per scopi alimentari le acque stoccate in depositi, soprattutto quelli interrati o che siano stati interessati dalle acque alluvionali. Stamani il Servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione della Asl di Olbia ha effettuato degli ulteriori prelievi: l'esito degli accertamenti è previsto nei prossimi giorni.