Musica: tornano le Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza (2)

domenica 5 maggio 2013
Musica: tornano le Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - In calendario anche sei concerti. Ad inaugurare la rassegna (venerdi' 31 maggio) sara' un trio formato dalla violinista italo-armena Sonig Tchakerian, dal violoncellista Mario Brunello, e dal pianista Andrea Lucchesini. Il concerto, intitolato 'Figaro a spasso per l'Europa' propone musiche di Ravel, Beethoven, Castelnuovo-Tedesco e Cassado'. Altro grande protagonista del Festival sara' Giovanni Sollima. Il violoncellista e compositore si esibira' (domenica 2 giugno) assieme ad un ensemble di violoncelli, in un concerto intitolato 'Gesualdo: Tenebrae, il principe dei musici', dedicato a Carlo Gesualdo da Venosa, in occasione dei quattrocento anni dalla morte. Venerdi' 14 giugno sara' la volta di 'Mozart e la Follia', evento affidato ad un trio che unisce tradizioni musicali differenti, formato da Sonig Tchakerian, dal sassofonista Pietro Tonolo e dal pianista Paolo Birro. Altri due appuntamenti saranno dedicati a 'Raccontare Bach', un progetto pluriennale avviato nel 2012, che prevede la presentazione e l'esecuzione integrale delle 12 composizioni - Sonate, Partite, Suites - che il musicista tedesco dedico' al violino e violoncello solo. L'esecuzione di alcuni di questi capolavori sara' affidata al violoncellista Mario Brunello (martedi' 18 giugno) e alla violinista Sonig Tchakerian (venerdi' 21 giugno). La rassegna di concerti si chiudera', domenica 23 giugno, con 'Vivaldi: Le quattro stagioni piu'…le mezze stagioni', appuntamento dedicato alla lettura e al commento in musica dei quattro capolavori strumentali, che vedra' impegnati Sonig Tchakerian e Pietro Tonolo, accompagnati da 'I solisti dell'Olimpico'. Tutti i concerti saranno ospitati all'interno del Teatro Olimpico di Vicenza e avranno inizio alle ore 21.00. Alcuni appuntamenti saranno preceduti da Conversazioni, che si terranno presso l'Odeo del Teatro Olimpico, ore 19.00, e che permetteranno di approfondire la conoscenza delle musiche proposte. (segue)