CATEGORIE

La Gruber "fa fuori" la Cucciarie conquista il prime time del sabato

Lilly si prende il "prime time" del sabato. In forse pure Formigli e Crozza. Il nuovo editore stravolge i palinsesti della rete: tutti in forse
di Andrea Tempestini domenica 30 giugno 2013

Lilly Gruber e Geppi Cucciari

2' di lettura

Si è da poco concluso il count down per quanto riguarda la programmazione Rai, che è stata presentata lunedì scorso. Ma gli appassionati di televisione sono tornati a essere in trepidante attesa. Questa volta a tenerli col fiato sospeso sono Mediaset e La7. Infatti, né dal Biscione né dalla rete appena acquisita da Urbano Cairo si hanno notizie ufficiali. Tante invece le indiscrezioni. Le carte non sono ancora state scoperte, ma per quanto riguarda La7 qualcosa si può già intuire. Di sicuro non saranno parte della squadra di Cairo: Nicola Porro -  licenziato dal presidente del Torino - che approda su Raidue con Virus già dai primi di luglio e Luca Telese che invece è quasi parte della scuderia di Cologno Monzese. In forse sono invece Corrado Formigli - anche lui molto vicino a Mediaset - e il comico Maurizio Crozza. Cairo non vorrebbe perderli, ma chissà che le offerte della concorrenza non facciano capitolare i diretti interessati. Tornando ai palinsesti - che saranno ufficialmente presentati il prossimo 9 luglio a Milano - si dice in giro che Cairo se ne stia occupando personalmente. E a pagarne le conseguenze dell’interessamento diretto del numero uno di La7 sarebbero le quote rosa della rete. Infatti, pare proprio che nell’autunno 2013 non ci sia spazio per i prelibati menù di Benedetta Parodi né per il programma - già non toppo fortunato nella scorsa stagione - di sua sorella Cristina. A completare il trio gentile di assenti anche Geppi Cucciari. Cairo avrebbe deciso,  per motivi di spending review, di lasciare a casa le tre conduttrici, nonostante ciascuna a suo modo, abbia dato lustro alla ex rete di Telecom Italia. L’unica donna che invece non si schioderebbe dalla poltrona è Lilly Gruber. Anzi la giornalista e il suo Otto e mezzo riceverebbero anche una promozione: andrebbero in onda nel prime time del sabato. Certezze assolute degli spettatori che amano schiacciare sette sul telecomando rimarrebbero invece due giganti dell’informazione: Enrico Mentana e Michele Santoro. Al telegiornale del Chicco Nazionale, Cairo proprio non penserebbe di rinunciare e neppure a Servizio Pubblico di Michele Santoro. Forse Santoro però dovrà fare a meno - come dicevamo prima - al suo comico preferito, la cui futura destinazione pare ancora sconosciuta. Attenderemo insomma le notizie ufficiali, tra meno di due settimane.  di Antonella Luppoli

Più di un sospetto Propaganda Live, a La7 il diktat è quello di non citare Libero?

Che imbarazzo L'aria che tira, la rosicata galattica di Laura Boldrini

Dalla Gruber Otto e Mezzo, Meloni fa impazzire Scanzi: "Quando? Dove? Come?"

tag

Propaganda Live, a La7 il diktat è quello di non citare Libero?

Andrea Tempestini

L'aria che tira, la rosicata galattica di Laura Boldrini

Claudio Brigliadori

Otto e Mezzo, Meloni fa impazzire Scanzi: "Quando? Dove? Come?"

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini