CATEGORIE

Letta su Twitter, inglese sgrammaticato

Il presidente cinguetta a Van Rompuy, e inanella una sorprendente serie di strafalcioni
di Andrea Tempestini domenica 30 giugno 2013

Enrico Letta visto da Benny

1' di lettura

A cdm appena concluso, Enrico Letta apre Twitter. Tanta l’enormità dei decreti approvati che è bene darne subito notizia a Bruxelles. Il premier invia dunque un tweet al presidente della Ue Herman van Rompuy per informarlo che «oggi il governo italiano ha approvato un piano nazionale da 1.500 milioni contro la disoccupazione giovanile prima del Consiglio europeo di domani». Il messaggio è in inglese, e qui iniziano i guai. Intanto c’è un «approuved» due volte sbagliato: primo perché si scrive senza u, e poi perché il verbo più corretto da usare sarebbe un altro, “to pass”. Una riga sotto, poi, c’è un «tomorrow» infilato a forza la cui traduzione in «di domani» richiede un certo sforzo di fantasia. Van Rompuy, ad ogni buon conto, ha fatto mostra di non accorgersi né degli errori né del loro contenitore. Ancora ieri sera, il tweet lettiano languiva solitario senza uno straccio di risposta. 

Coscienza sporca Mario Sechi: l'ultimo sport nazionale è uscire da X. Ma nessuno si indignava per Khamenei su Twitter...

Quanti errori alle Olimpiadi Parigi 2024, atleti italiani sconfitti non solo dagli avversari

Furia Augurano un tumore al figlio, Fedez diventa una furia: "Vi spacco il c***"

tag

Mario Sechi: l'ultimo sport nazionale è uscire da X. Ma nessuno si indignava per Khamenei su Twitter...

Parigi 2024, atleti italiani sconfitti non solo dagli avversari

Leonardo Iannacci

Augurano un tumore al figlio, Fedez diventa una furia: "Vi spacco il c***"

X, crolla il valore di Twitter: quanto ha perso in un anno

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli