CATEGORIE

Flores D'Arcais: "Piazza piena per Berlusconi? Anche Hitler le riempiva"

Il direttore di Micromega porta in piazza Ingroia per chiedere l'ineleggibilità del Cav: "Bersani, con Grillo si può buttarlo fuori dal parlamento"
di Giulio Bucchi domenica 24 marzo 2013

1' di lettura

"Berlusconi? Anche Hitler riempiva le piazze...". A dirlo è Paolo Flores D'Arcais, ai microfoni di Tgcom24. E se l'infausto paragone non uscisse dalla bocca del più irriducibile anti-Cav d'Italia, si potrebbe persino parlare d'invidia, visto che a fronte delle decine di migliaia di simpatizzanti Pdl riuniti sabato pomeriggio a piazza del Popolo (300mila, dicono gli organizzatori), Flores D'Arcais ha radunato appena qualche centinaio di persone, sempre a Roma ma a piazza Santi Apostoli, in contemporanea con Berlusconi. Manettari in piazza - C'era anche un altro giustizialista Doc come Antonio Ingroia, insieme ai manettari di Micromega che hanno manifestato per chiedere a Bersani di portare avanti la legge sull'ineleggibilità di Silvio Berlusconi. "Questa volta c'è un Parlamento con la giunta delle elezioni e con il M5S si possono cambiare le cose - spiega D'Arcais -. Se il Pd sceglierà al legge piuttosto che l'inciucio, Berlusconi uscirà dal Parlamento. Se una legge è stata calpestata per 19 anni non è giusto continuare a calpestarla. Se una legge è stata stuprata per 19 anni in Parlamento non è giusto continuare a stuprarla. Senza Berlusconi cambierebbe la situazione politica italiana e dovrebbe nascere una destra civile e non una basata sulla potenza finanziaria e mediatica incompatibile con al democrazia". E quando la cronista gli fa ricorda l'appoggio popolare di Berlusconi, sia al voto sia in piazza, D'Arcais scuote le spalle: "Piazza piena? Anche Hitler riempiva le piazze''. Si chiamerebbe democrazia, ma per qualcuno è un dettaglio. O peggio, un ostacolo.

il memoriale Adolf Hitler, il diario che racconta la sua gioventù

l'intervista Maurizio Serra: "Così il Duce tentò di placare le brame di Hitler"

Un grosso problema La Germania tornata al 1945, spaccata a metà dal voto: la mappa che sconvolge l'Europa

tag

Adolf Hitler, il diario che racconta la sua gioventù

Silvia Stucchi

Maurizio Serra: "Così il Duce tentò di placare le brame di Hitler"

Maurizio Stefanini

La Germania tornata al 1945, spaccata a metà dal voto: la mappa che sconvolge l'Europa

Marco Patricelli

Piramide Cestia, scritta choc contro Amnesty, Emergency e Anpi: "Vi sareste schierati con Hitler"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...