CATEGORIE

Papa: sacerdote Buenos Aires, ci difese contro minacce morte spacciatori

domenica 24 marzo 2013

1' di lettura

Buenos Aires, 20 mar. - (Adnkronos) - Papa Francesco "si presento' una mattina senza essere annunciato e cammino' lentamente per tutta la villa, come per dire, se toccate loro, toccate me". Cosi' padre Juan Isasmendi, uno dei sacerdoti impegnati nella "Villa 21-24", uno delle 'villas miserias', le baraccopoli di Buenos Aires, ricorda quando l'allora arcivescovo della citta', Jorge Mario Bergoglio, si spese personalmente per contrastare le minacce di morte ricevute da un sacerdote che nel 2009 aveva denunciato la diffusione di una nuova droga tra i poveri delle baraccopoli, il Paco. In un reportage pubblicato sul sito del mensile americano The Atlantic, padre Isasmendi ricorda ancora che Bergoglio "si offri' di dormire nella parrocchia" per contrastare, con la propria autorita', le minacce subite dai sacerdoti. "Era sempre molto disponibile -ricorda ancora padre Isasmendi- lo si poteva chiamare al cellulare e rimanere al telefono con lui per dieci minuti, o 20, e a volte perfino per due ore, semplicemente chiacchierando e scherzando. Ha un gran senso dell'umorismo".

tag

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...