CATEGORIE

La senatrice del Pdl fa shopping ma non paga: condannata

Il tribunale di Pescara ha emesso la sentenza: 13.000 euro di pagamento per l'ex deputata Paola Pelino che, nonostante i richiami, non ha mai pagato il conto della boutique
di Marta Macchi domenica 24 marzo 2013

Paola Pelino

2' di lettura

Privilegi parlamentari?  Sì, ma senza esagerare altrimenti scatta la sanzione. Paola Pelino, senatrice del Pdl, è stata condannata dal tribunale di Pescara al risarcimento di alcuni debiti contratti nel 2009. L'ex deputata non ha pagato il conto presso una boutique di abbigliamento di Pescara, Le Gabrielli, per un valore complessivo di circa 13mila euro. Lo shopping prevedeva una serie di abiti che la Pelino non avrebbe mai saldato perché, ricordava, "mi è stata consegnata senza scontrini fiscali". Dichiarazione smentita dai titolari dall'attività che, attraverso i propri legali, hanno dato una versione differente dell'accaduto: "Le vendite alla senatrice Paola Pelino sono avvenute in ossequio alla disciplina tributaria a differenza di quanto affermato dalla stessa, la quale soltanto oggi parla di mancata emissione degli scontrini fiscali, mentre sino ad oggi nulla aveva mai eccepito a riguardo, nonostante i diversi solleciti che le erano stati avanzati tutti ampiamente documentabili". Il risarcimento -  In un primo momento sembrava che il senatore Gaetano Quagliarello avesse fatto da garante alla collega per il saldo del passivo accumulato ma la voce è stata smentita dagli avvocati Fabio Abruzzese e Paolo Cacciagrano  che, su incarico della società Gabrielli, hanno rilasciato una nota ufficiale: "Il senatore Gaetano Quagliarello non ha mai prestato garanzia all’adempimento del debito della senatrice Paola Pelino, né aveva alcun motivo per farlo. Il medesimo, recatosi presso la boutique della società nostra assistita nel periodo pre-elettorale, ha solo auspicato una composizione bonaria della vicenda". Nessuna riappacificazione serena però dato che, il Tribunale, ha condannato la senatrice al pagamento di 11.136 euro per la merce non pagata oltre ad 2000 euro, di cui 200 di spese, per compensi ed interessi legali. Insomma lo shopping pescarese è costato parecchio caro alla Pelino e siamo, quasi, certi che la boutique Le Garielli non farà più credito a nessuno: politico o no.

Chapter 11 Talco cancerogeno e cause, è bancarotta: Avon costretta alla resa

Confessioni Pupo, "mia madre a letto con il postino. Successe un casino"

Fuori tutto Calcioscommesse, il dramma di Fagioli: la foto in lacrime in panchina

tag

Talco cancerogeno e cause, è bancarotta: Avon costretta alla resa

Pupo, "mia madre a letto con il postino. Successe un casino"

Calcioscommesse, il dramma di Fagioli: la foto in lacrime in panchina

Napolitano, Fini e la "telefonata in vivavoce" per far fuori Berlusconi

Firenze: Associazione Ncc chiede incontro urgente dopo dichiarazioni sindaca su noleggio con conducente

L’Associazione Ncc Italia, rappresentanza nata per tutelare gli interessi degli operatori del noleggio con conduce...

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...