CATEGORIE

Compravendita dei senatoriE' giallo sulla cassettache Di Pietro registrò nel 2007

Il leader dell'Idv sostiene che De Gregorio aveva subito un tentativo di corruzione prima della fiducia (poi ottenuta) a Prodi. Ma non fece denuncia
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 24 marzo 2013

Antonio Di Pietro

2' di lettura

  Qualche giorno prima della fiducia ottenuta per soli cinque voti dal governo Prodi al Senato il 28 febbraio 2007, il senatore Idv Giuseppe Caforio incontrò il collega di partito Sergio De Gregorio che gli raccontò un tentativo di corruzione. Caforio registrò la conversazione su una cassetta che provvide poi a portare al leader dell'Italia dei Valori Antonio Di Pietro. L'ex Pm con quel nastro in mano avrebbe potuto cambiare le sorti della storia politica italiana, ma ahinoi, se l'è persa. O meglio, come racconta Repubblica, Di Pietro sostiene di averla consegnata insieme a una denuncia ai magistrati, ma non risulta da nessuna parte.  Il nastro sparito - "Non c'è traccia negli archivi della procura di Roma di quel nastro che Caforio gli affidò il 2 marzo del 2007 con la registrazione del tentativo di corruzione subìto da Sergio De Gregorio. Non si trova la denuncia che Di Pietro sostiene di aver presentato dopo aver ricevuto la cassetta. L'unico esposto a suo nome è datato 20 novembre 2012, cioè cinque anni e mezzo e due governi dopo. E neanche in quello scritto accenna al nastro di Caforio", scrivono Giuliano Foschini e Fabio Tonacci. Solo il 7 marzo scorso Di Pietro parla del nastro con i pm romani e napoletani che indagano sulla compravendita. Ma il verbale della sua ricostruzione è piena di "non ricordo": "Non ricordo a chi della mia segreteria diedi quella cassetta. Non escludo di averla data all'ufficio di polizia giudiziaria del ministero". "Avevo rimosso la vicenda", si giustifica. Ma adesso è giallo sulla cassetta che non si trova.  

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Fuori di senno Trump, deliri a sinistra: c'è chi chiede l'impeachment e Repubblica evoca Hitler

la sentenza Le Pen, da Antonio Di Pietro uno schiaffo alla sinistra: "Arrestateci tutti"

tag

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Trump, deliri a sinistra: c'è chi chiede l'impeachment e Repubblica evoca Hitler

Tommaso Montesano

Le Pen, da Antonio Di Pietro uno schiaffo alla sinistra: "Arrestateci tutti"

Roberto Tortora

Michele Serra inguaia Repubblica? Gasparri: "Stop soldi pubblici"

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini