CATEGORIE

Rifiuti: Comune di Arezzo e Aisa lanciano il 'porta a porta'

giovedì 31 gennaio 2013

1' di lettura

Arezzo, 30 gen. - (Adnkronos) - Parte la raccolta dei rifiuti "porta a porta". Comune di Arezzo e Aisa avviano la prima esperienza sul territorio. Stanno per partire le lettere a tutte le famiglie e le imprese interessate; e' stato definito il calendario delle assemblee sul territorio e dall'11 febbraio iniziera' la distribuzione del kit a ogni famiglia e imprese che durera' circa un mese e mezzo. Questa fase di lancio del porta a porta nel comune di Arezzo interessa l'asse Olmo-Rigutino: si tratta di quasi 10.000 residenti, di 3.548 utenze domentiche e di 298 utenze diverse Nella lettera, Comune e Aisa, ricordano che "l'obiettivo e' raggiungere il 65%. Quando si parla di percentuali di raccolta differenziata si sottintende rifiuti recuperati e quindi non inceneriti e non portati a discarica. Questo obiettivo e' raggiungibile solo con la raccolta differenziata porta a porta". Amministrazione comunale e Aisa sottolineano che "e' una questione di difesa dell'ambiente, del futuro nostro e soprattutto dei nostri figli. Abbiamo un obbligo morale e pratico: diminuire quanto piu' possibile la produzione di rifiuti e comunque diminuire quanto piu' possibile i rifiuti non recuperabili". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

MUNDUS, LE PERIFERIE DI ROMA HANNO ALZATO LA TESTA: “LA CULTURA E’ L’AVAMPOSTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

Il sipario è calato su “Mundus – Festival Mondiale delle Arti Performative”, ma la sua eco risu...

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...