CATEGORIE

Il Pd pronto a recuperare l'impresentabile Bassolino

L'ex governatore una settimana fa denunciava il rischio chiusura per la sua fondazione e il disimpegno politico. Ma ora...
di Andrea Tempestini giovedì 31 gennaio 2013

Antonio Bassolino

2' di lettura

  Un paio di nomi depennati in Sicilia, et voilà, ecco le liste pulite del Partito Democratico (che però, in verità, contano diversi indagati). L'operazione-pulizia su cui Pier Luigi Bersani ha puntato molto era arrivata anche in Campania, dove è scomparso il nome di Antonio Bassolino, l'ex governatore della Regione. Anche lui impresentabile. Ma ora, come per magia - anche se non in lista - ecco che il Pd è pronto a recuperare l'impresentabile Bassolino. Nel dettaglio il "recupero" sta per avvenire tramite la fondazione Sudd, fondata dall'ex governatore e che soltanto dieci giorni fa sembrava a un passo dalla chiusura per mancanza di fondi. Ma le cose sono cambiate. L'intervista di fuoco - Tutto inizia quando Bassolino, in un'intervista al Mattino, il quotidiano di Napoli, spiegava di essere davvero "incazzato". "Il Pd ha fatto liste deboli, segno di una chiusura interna del Pd. Persino il Pci dei tempi andati era più aperto verso gli intellettuali esterni e alla società civile". E ancora: "Una volta entrato nella cabina elettorale farò molta fatica a mettere la croce sul simbolo del mio partito. Lo farò solo per rispetto alla mia storia politica". Quindi il punto sulla sua fondazione Sudd: "Nessuno tra quelli impegnati nelle istituzioni, alla Regione e in Parlamento, o nel partito, si è dimostrato interessato a far resistere una voce come la nostra". La scorsa settimana Bassolino decise di fermare le procedure di liquidazione spiegando di "aver preso atto con piacere delle numerose manifestazioni di vicinanza e di solidarietà venute da diverse parti". La telefonata - Ma poi le cose cambiano. Il Pd, infatti, comincia a lanciare dei segnali positivi. I democrat, infatti, non possono dimenticare che soltanto grazie ai 25mila voti portati in dote da Bassolino nel 2006 il centrosinistra vinse le elezioni. Un suo totale disimpegno, oggi, potrebbe costare caso. E così, interpellato da Italia Oggi, Bassolino oggi spiega: "La mia fondazione culturale non è legata al partito, ma comunque ho ricevuto diverse telefonate di soldarietà. Tra queste una molto importante, da parte di Fassino". Ora, insomma, potrebbero anche spuntare i soldi per far sopravvivere Sudd. L'operazione di recupero di Bassolino è appena iniziata.  

Indagini Indagata la moglie del consigliere Pd

Maestrino Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

La Supermedia Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

tag

Indagata la moglie del consigliere Pd

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

Annarita Digiorgio

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini