CATEGORIE

Udine: mistero torrente Cornappo, si inabissa, fenomeno inusuale forse carsico (2)

domenica 13 ottobre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Il sindaco ha avvertito tutti gli enti competenti del fenomeno, dalla Protezione civile al Servizio idraulico della Regione Friuli Venezia Giulia. E già diversi tecnici hanno fatto dei sopralluoghi. Certo è che finora il Cornappo si era sempre comportato “normalmente”. Maurizio Paselli, del Servizio idraulico regionale, non si sbilancia su una eventuale pericolosità del fenomeno, che “è inusuale”, afferma e prima di destare allarme“va monitorato e capito. Faremo delle analisi geologiche per accertare il come avviene e il perché”, aggiunge. L’acqua potrebbe ritornare nella falda oppure si potrebbe trattare di un fenomeno carsico. “La cosa che più si avvicina a quanto accade è il Timavo, che si inabissa e poi scorre sottoterra”, afferma il tecnico. “Dalle analisi stratigrafiche emergerà se ci troviamo di fronte a un terreno di tipo carsico”, prosegue Paselli. La Regione farà un’indagine di mercato urgente ed entro 2-3 settimane affiderà a tecnici qualificati lo studio del fenomeno. Si spera così di trovare il percorso di quei circa 500 litri al secondo che scompaiono e che forse ora scorrono sotterranei.

tag

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini