CATEGORIE

Carlo De Benedetti blogger per l'Huffington Post: il primo articolo è sull'editoria online

L'editore del gruppo Repubblica-L'Espresso gioca in casa: pagina personale sul sito che pubblica
di Roberto Procaccini domenica 13 ottobre 2013

1' di lettura

L'Ingegnere si fa il blog (sulla sua testata). Carlo De Benedetti, editore del gruppo Repubblica - L'Espresso, esordisce sul web con una pagina personale sull'Huffington Post (testata online che lui stesso pubblica). Il primo contributo che l'Ingegnere consegna alla rete è il "keynote speech" (vale a dire il testo del discorso) tenuto all'Internet Festival presso l'Istituto Sant'Anna di Pisa. Tema: le trasformazioni dell'editoria e del giornalismo all'epoca del web. Il palco - Certo De Benedetti non ha mai avuto problemi a trovare spazio mediatico per le sue opinioni sull'attualità, sulla politica e sullo scibile umano. Ma, evidentemente, si sarà trovato d'accordo con Lucia Annunziata (che dirige l'Huffington Post) sulla necessità di un nuovo palcoscenico, tutto suo. Ma rimane il cortocircuito: come se Silvio Berlusconi si aprisse un blog sul sito di Tgcom24. E, poi, come si dovrebbe chiamare il blog dell'Ingegnere, "la voce del padrone"? Per non parlare dell'imbarazzo dei redattori. De Benedetti dà al suo primo post un titolo di 8 righe, non proprio in linea con i modelli solitamene agili della comunicazione online. Ve lo immaginate un giornalista qualsiasi costretto a dirgli: "Scusi, mio editore e datore di lavoro, può sintetizzare il titolo, ché così non va bene?".

tag
carlo de benedetti
huffington post
blog
l'espresso
repubblica
lucia annunziata

Sbagliare la mira Meteo, catastrofisti spianati: lo sconcertante titolo di Repubblica

Meglio tardi che mai? Michele Serra dopo trent'anni scopre gli errori delle gazzette delle Procure

Ribaltare la realtà FdI contro il Domani: foto e titolo, "svista o tentativo di depistaggio?"

Ti potrebbero interessare

Meteo, catastrofisti spianati: lo sconcertante titolo di Repubblica

Tommaso Lorenzini

Michele Serra dopo trent'anni scopre gli errori delle gazzette delle Procure

Giovanni Sallusti

FdI contro il Domani: foto e titolo, "svista o tentativo di depistaggio?"

Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Francesco Storace

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Sogesid torna alla redditività con utile di 780mila euro

Sogesid S.p.A., la Società di ingegneria ambientale dello Stato, ha annunciato un significativo ritorno alla redd...

Moldova, respinti diversi politici europei e americani diretti alla conferenza MEGA

Le Autorità della Repubblica di Moldova hanno impedito l’ingresso nel Paese a un gruppo di personalit&agrav...