CATEGORIE

M5S, Catalano non restituisce la diaria: Grillo lo grazia

Le regole valgono, ma non per tutti. Il collega Di Battista lo "frusta", ma chiude un occhio
di Andrea Tempestini domenica 13 ottobre 2013

Ivan Catalano

2' di lettura

La sceneggiata dei pentastellati sulla diaria si arricchisce di un nuovo succulento atto in cui scopriamo che Beppe Grillo ha un anima, oppure - dipende dalle interpretazioni - che le regole del comandante Beppe possono essere eluse (ammesso che il padre-padrone delle Cinque Stelle conceda la sua personalissima grazia). E grazia fu, anche se il guitto, come noto, è ligure, e i liguri - ma questo è pregiudizio e luogo comune - sul vil danaro non transigono. I fatti: il "cittadino" Ivan Catalano ha tradito un articolo del Vangelo secondo Beppe, ha commesso un reato previsto dal codice grillino: non ha restituito la diaria. E' in bolletta, e ha promesso che la restituirà il prima possibile. I conti: il Catalano dei 70mila euro che avrebbe dovuto restituire per accondiscendere i diktat del ricchissimo Beppe ne ha dati soltanto 500 (gli arretrati si cumulano dallo scorso 18 settembre). L'intera storiella è stata confermata dall'onnipresente Alessandro Di Battista, che parla della faccenda un po' come una maestra dell'asilo con i suoi bimbi indisciplinati. Con insensato paternalismo, insomma, dato che all'asilo non siamo: "Ha sbagliato - dice Di Battista -, ma ha chiesto scusa e ha dichiarato in assemblea che restituirà tutto quel che non ha restituito. Io mi fido e comunque controlleremo". Ma tant'è. Per ora, il "pentito" Catalano non ha saldato il conto. E il capo Beppe non lo ha né espulso né esposto al pubblico lubdibrio. Ha un'anima? Oppure le regole valgono sì, ma non per tutti? A voi l'ardua sentenza.

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

tag

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

Claudio Brigliadori

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...