CATEGORIE

Boom di 'casette' dell'acqua, 354 nel 2011 e 817 nel 2013. Lombardia al top

domenica 13 ottobre 2013

2' di lettura

L'Aquila, 8 ott. - (Adnkronos) - Sono 817 nel 2013 ed erano 354 nel 2011. Un vero boom quello delle casette dell’acqua, le fontane pubbliche per l’acqua pubblica realizzate in molti Comuni italiani per l’erogazione di acqua di rete refrigerata o gassata. Nella classifica ragionale la Lombardia si piazza al primo posto con 382 chioschi dell'acqua. Seguono: Emilia Romagna, Piemonte e Toscana. E' quanto emerso al Festival dell'Acqua in corso a L'Aquila, in occasione della presentazione del terzo manuale sulle case dell'Acqua realizzato da Federutility e Aqua Italia (Associazione dei costruttori di impianti e componenti per il trattamento delle acque primarie). Per ridurre l’impatto ambientale del consumo di minerale, molti gestori del servizio idrico e molte amministrazioni comunali, infatti, si sono fatti promotori di casette dell’acqua, o chioschi, fontanelli, case, secondo l’uso dei diversi territori. Ad esempio, con il prelievo annuo di 300mila litri da un chiosco, si ottengono in termini di impatto ambientale: 200mila bottiglie Pet da 1,5 litri in meno prodotte; 8mila kg di Pet in meno (circa 40 g a bottiglia) da avviare a recupero o smaltimento; 1.380 kg di Co2 risparmiati per la produzione del Pet;7.800 kg Co2 in meno per il trasporto delle bottiglie (stimando una media di 350 km per il trasporto). Dati che secondo Federutility compensano il primato europeo che l'Italia detiene nel consumo di acqua in bottiglia, con 188 litri pro capite. Il 61,8% delle famiglie italiane, infatti, acquista acqua minerale, con una spesa media mensile nel 2010 pari a 19,50 euro; il trend degli ultimi anni, tuttavia, registra una contrazione del consumo di minerale.

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...