CATEGORIE

No Tav, per Erri De Luca il movimento non è violento. "Tutte bugie della stampa per militarizzare la Val Di Susa"

Secondo lo scrittore napoletano le minacce ai giornalisti e i danneggiamenti ai cantieri sono una macchinazione. "I giornalisti mentono e passano le veline della Questura"
di Roberto Procaccini domenica 13 ottobre 2013

Erri De Luca

1' di lettura

Non c'è minaccia a giornalista, danneggiamento ai cantieri, lettera minatoria o corteo degenerato in violenze che tenga. "Il movimento no Tav è pacifico, è la stampa di regime che mistifica i fatti  per denigrarlo e spaccarlo". Per Erri De Luca, scrittore napoletano con un passato in Lotta Continua, la galassia di sigle, collettivi e associazioni riunite nel movimento di opposizione all'alta velocità Torino-Lione non ha nessun problema. Tutti gli episodi violenti "sono state addebitati ai No Tav - sono le sue parole - dagli organi di informazione per screditare il movimento, isolarlo e aumentare la pressione militare nella valle". Per l'autore di "Non ora, non qui", insomma, quello che si legge fa parte di una montatura per fare della Val di Susa un territorio in guerra, in stile medio Oriente: "Lì abbiamo spedito altre truppe - continua - che vanno lì a fare ciò che fanno in Afghanistan, occupare un territorio altrui". E, secondo De Luca, chi ci sarebbe dietro questa enorme opera di mistificazione? La stampa. "I giornalisti mentono per principio e si attengono alle veline della Questura" dice lo scrittore, intervenuto nelle commemorazioni a Napoli per Gianluca Siani, giornalista ucciso dalla camorra. De Luca, che più volte ha detto di appoggiare la causa No Tav, annuncia che sarà a Roma il 19 ottobre, quando il movimento sfilerà nelle strade della capitale. "Ci sarò non da infiltrato - assicura - ma come cittadino che si interessa di questo argomento".

Grassissime risate Salvati, il tesoriere Pd arrestato? Ecco le prime pagine di "Repubblica" e "Stampa": che imbarazzo

Controprogrammazione Acab, i No Tav contro la fiction: non ci dipinge da eroi

Indipendenza ed endorsement Il mito della stampa Usa e il conformismo di oggi

tag

Salvati, il tesoriere Pd arrestato? Ecco le prime pagine di "Repubblica" e "Stampa": che imbarazzo

Acab, i No Tav contro la fiction: non ci dipinge da eroi

Daniele Priori

Il mito della stampa Usa e il conformismo di oggi

Corrado Ocone

Albania, Stampa e Repubblica attaccano: "Deportazione", "Solo 16 migranti", ma vanno nel pallone

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...