Musica: fa tappa in Italia tour mondiale Carmen Souza, stasera a Trento

domenica 7 luglio 2013
Musica: fa tappa in Italia tour mondiale Carmen Souza, stasera a Trento
2' di lettura

Roma, 6 lug. (Adnkronos) - Fa tappa in Italia, a partire da questa sera al Garda Jazz Festival di Arco in provincia di Trento, il tour mondiale di Carmen Souza, in cui la cantante, autrice, chitarrista e pianista presenta l'album 'Katchupada'. David Sylvian, cantante, compositore e musicista inglese, ha definito la sua "una musica senza eguali, di rara limpidezza. Il soul del mondo del ventunesimo secolo". E in effetti nelle vene di Carmen - vincitrice di 2 Grammy di Capo Verde (miglior voce femminile e migliore Morna) - scorre sangue misto, portoghese e capoverdiano, origini che le regalano una voce particolarissima. Strizzando l'occhio ora a Ella Fitzgerald, ora a Diana Krall, quando non a Keith Jarret o Herbie Hancock, la musica di Carmen Souza nasce da un mix di nazionalita' e ambienti cosmopoliti, che la rende un incrocio tra latin, Capo Verde e jazz con suggestioni orientali. 'Katchupada', registrato a Londra e Lisbona, uscito a settembre 2012, e' gia' entrato nella top ten dei Cd piu' venduti su Amazon.fr, Amazone.es, Amazon.de, e ha raggiunto il sesto posto nella classifica francese dei migliori dischi di World Music. L'album si innesta nel percorso gia' tracciato dalla collaborazione tra Carmen Souza e Theo Pas'cal, suo produttore e mentore, nonche' uno dei migliori bassisti portoghesi. Il titolo dell'album e' ispirato a un piatto tipico di Capo Verde, la Kachupa, che con la sua varieta' di ingredienti e spezie, riflette la molteplicita' di influenze subite dalla musica di Carmen. Le storie raccontate nell'album sono storie di vita vissuta, di malinconia, piene di saudade portoghese, ma anche di radiosa vitalita', tipicamente africana. La voce di Carmen oscilla con disinvoltura tra linee jazz e sound di Capo Verde, con salti di tonalita' che sostengono e a volte trasformano le melodie. Cosi' le sue interpretazioni di standard jazz come 'My Favourite Things' (Richard Rogers / Oscar Hammerstein II), o 'Donna Lee' (Charlie Parker / Miles Davis) suonano esotiche e al tempo stesso molto familiari, anche grazie agli arrangiamenti di Theo Pas'cal. Il 12 luglio Carmen Souza sara' alla Casa del Jazz di Roma, il 27 luglio al Dromos Festival di Oristano e il 9 agosto a Scandiano (Reggio Emilia) per il Mundus Festival.