CATEGORIE

Miccoli, Lecce contro il calciatore: "Non ci rappresenta"

Per Mantovani "non dovrebbe più giocare a calcio", mentre il consigliere Rotundo del Pd tiene a "separare i due aspetti". E la tifoseria si spacca
di Sebastiano Solano domenica 7 luglio 2013

Fabrizio Miccoli

2' di lettura

Le frasi su Giovanni Falcone perseguiteranno ancora a lungo Fabrizio Miccoli. A niente sono servite le scuse, il pentimento, le lacrime: il calciatore, ormai, è considerato una sorta di parìa. Subito fatto fuori dal Palermo, per Miccoli si parla ora di un ritorno a casa al Lecce, che starebbe trattando il suo acquisto. L'accordo è ancora lontano, dicono, il giocatore costa troppo. Ma non sono solo i soldi a tenere lontano Miccoli da Lecce. Ci sono, soprattutto, quelle frasi sul magistrato simbolo dell'antimafia, che in molti, persino nella natìa Lecce, faticano a dimenticare. Dai tifosi salentini alla politica, sono in molti a tifare per la linea dura nei confronti di Miccoli.  Linea dura del centrodestra - Spiega Alfredo Mantovani, ex-magistrato salentino ed ex-sottosegretario dell'Interno: "Per quanto mi riguarda, Miccoli non dovrebbe più mettere piede su nessun campo di calcio e mi auguro che il presidente della Figc, Giancarlo Abete, faccia seguire alle parole i fatti con un provvedimento di sospensione per Miccoli". Più sfumato il giudizio di Adriana Poli Bertone, anche lei ex-An, sindaco di Lecce per nove anni: "Non voglio entrare in certe questioni, afferma, ma credo che debbano essere le autorità cittadine a suggerire come sarebbe meglio comportarsi". Il centrosinistra evoca il perdono - Molto più indulgente il centrosinistra locale. Dichiara il consigliere comunale Antonio Rotundo: "Veder giocare Miccoli a Lecce  è sempre stato il sogno di tutti noi tifosi. Ora, questa recente vicenda giudiziaria che lo coinvolge ci fa capire che separare i due aspetti non sia poi così facile. Credo spetti alla società valutare e decidere cosa sia meglio fare".  Tifoseria spaccata - Ad essere divisi, però, sono soprattutto i tifosi. Qualcuno è pronto a passare sopra la vicenda, pur di vedere Miccoli al Lecce: in fondo, è il ragionamento, ha chiesto perdono, ha negato di essere un mafioso e di voler solo avere la possibilità di dimostrarlo concretamente. Altri, invece, nella propria squadra non ce lo vogliono, non si sentono da lui rappresnetati: ha esagerato, troppo forti le parole contro Falcone, troppo recente la ferita.

Juventus, Kenan Yildiz e Teun Koopmeiners regalano la vittoria a Tudor: 2 a 1 al Lecce

Chi si salva? Serie B, lotta a quattro squadre: l'obiettivo è scansare l'ultimo posto all'inferno

Magica Roma, Dovbyk regala i tre punti a Renieri: espugnato il Lecce 1 a 0

tag

Juventus, Kenan Yildiz e Teun Koopmeiners regalano la vittoria a Tudor: 2 a 1 al Lecce

Serie B, lotta a quattro squadre: l'obiettivo è scansare l'ultimo posto all'inferno

Leonardo Iannacci

Roma, Dovbyk regala i tre punti a Renieri: espugnato il Lecce 1 a 0

Rinascita Refugees, la squadra di immigrati che schierava giocatori sotto falsa identità

Lorenzo Cafarchio

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...