(Adnkronos) - Il Festival, che fa rivivere dopo millenni i teatri della Magna Grecia, propone alcuni dei piu' grandi nomi del teatro e dello spettacolo italiano. Tra questi, oltre a Placido e Montesano, Massimo Ranieri nella doppia veste di regista e protagonista del 'Riccardo III' di Shakespeare, prodotto dal Magna Graecia Teatro Festival con il Festival del Teatro Shakespeariano di Verona, che ha la colonna sonora di Ennio Morricone (dal 14 al 21 agosto); Elisabetta Pozzi che interpretera' la 'Giovanna D'Arco' di Maria Luisa Spaziani (dall'11 al 14 agosto); Mariangela D'Abbraccio nello spettacolo 'Pathos' in cui accompagnata dalla pianista Vicky Schaetzinger presenta un repertorio che incrocia le profonde assonanze tra le musiche popolari del mondo (dal 18 al 22 luglio). E ancora, il 'Romanzo Mitologico' del duo comico Battaglia & Miseferi che sara' affiancato, tra gli altri, da Angelica Artemisia Pedatella (25-29 agosto); 'Medea', tratto da Euripide e Seneca, con Caterina Costantini nella doppia veste di attrice e regista, Lorenza Guerrieri e Riccardo Polizzy Carbonelli. Nel festival spazio anche a giovani drammaturghi, registi, musicisti e attori con produzioni originali, come Ilaria Porceddu, seconda classificata al festival di Sanremo 2013 nella categoria giovani, Attilio Fontana ex leader della boyband dei 'Ragazzitaliani' ed Emiliano Reggente, giovane talento del teatro italiano, tutti insieme nello spettacolo 'Agorafollia'. E poi, 'Storie in piazza', lo spettacolo proposto dalla Banda Borbonica, composta da importanti artisti delle scene nazionali e calabresi: Salvatore Esposito (voce recitante), Patrizio Trampetti (voce e chitarra), Alfio Antico (tammorre e voce) Marina Mulopulos (voce) e l'orchestra di Paolo del Vecchio. Infine, spazio anche alle piu' interessanti proposte delle compagnie indipendenti del teatro calabrese, come le Officine Jonike delle Arti con 'La lunga notte di Medea' di Corrado Alvaro, il Porta Cenere ne 'Il piccolo Ulisse' e il Vaporetto Allegro ne 'Il medico per forza' di Moliere. (segue)