CATEGORIE

Crocetta lancia una scialuppa di salvataggio alla Idem: nominata presidente della Consulta femminile dello sport

L'incarico è a titolo onorario (per i meriti da ministro?). Domani alle 11 verrà ufficializzata la nomina
di Sebastiano Solano domenica 7 luglio 2013
Josefa Idem

Josefa Idem

2' di lettura

Costretta a dimettersi per la vicenda del mancato pagamento dell'Ici, a lanciarle una scialuppa, anzi una canoa di salvataggio ci pensa il presidente Rosario Crocetta. Domani alle 11, nella sede della presidenza della Regione, Josefa Idem verrà infatti nominata presidente onorario della Consulta regionale femminile dello sport in Sicilia.  Che senso ha? - Non è ancora dato sapere se la Idem percepirà un compenso. A prescindere da ciò, non si capisce bene quale sia la necessità di affidare l'incarico ad un ex-ministro del Pd come la Idem, che non solo non ha pagato regolarmente le tasse (per non parlare della storia della palestra e dell'assunzione sopsetta da parte del marito per farle pagare i contributi dal Comune), ma poco prima di lasciare così si difendeva sui giornali: "Ho vinto tante medaglie, non mi dimetto". E ancora, nonostante ogni evidenza: "Sono onesta, esigo che mi si creda", credendo in tal modo di darla a bere agli italiani. Il pudore e la vergogna -  Insomma, a meno che quella di Crocetta sia un'operazione d'immagine - un modo per far parlare di se, nel segno del  "bene o male purché se ne parli" -, la scelta della Idem appare di difficile comprensione. Ma Crocetta non è nuovo a uscite del genere. Fece la stessa cosa con Antonio Ingroia: pur di evitargli il trasferimento ad Aosta, lontano dall'amata Sicilia, era pronto ad assumerlo alla municipalizzata che si occupa della riscossione tributi in Sicilia. Allora, in maniera provvidenziale, intervenne la legge a bloccare la sciagura. In questo caso, invece, l'unico modo per evitare che la Idem ricopra un incarico pubblico, è necessario un certo tasso di senso del pudore. O della vergogna. Dipende dai punti di vista.

L'inchiesta Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

In Sicilia Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

tag

Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

Simone Di Meo

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Al Senato presentato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il contributo della Startup Economy”

Presentato al Senato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il Contrib...

Lexsential e LCA per l’acquisizione di Sales Performance da parte di Konecta | Operazione di Corporate M&A

Lexsential ha assistito Konecta Italia S.p.A., società appartenente al gruppo spagnolo Konecta, leader globale ne...

Il Ministro Valditara presenta il marchio “Made in MIM”: valorizzare l’eccellenza produttiva della scuola italiana

In occasione della presentazione ufficiale del marchio “Made in MIM”, il Ministro dell’Istruzione e de...

Urania tv arriva su Samsung tv plus Italia con Urania news: il nuovo fast channel all news

URANIA TV, canale 260 del digitale terrestre, compie un nuovo importante passo nella strategia di crescita multimediale:...