CATEGORIE

Natale: nella basilica di Sant'Eustachio torna antico presepe dei romani

domenica 8 dicembre 2013

2' di lettura

Roma, 7 dic. (Adnkronos) - Fino agli anni 50 il presepe della basilica di Sant'Eustachio era la meta fissa delle famiglie romane durante le feste di Natale. Poi nel tempo questa tradizione si è persa. Domani, 8 dicembre, alle 16, il presepe dei romani tornerà a riprendersi il suo tradizionale palcoscenico in piazza di Sant'Eustachio con l'inaugurazione della famosa natività realizzata dagli "Amici del Presepe della Basilica di Sant'Eustachio" guidati dalla professoressa Eugenia Caruso. I personaggi ricordano le arti e i mestieri della Roma medievale. Il presepe che viene ambientato proprio in una delle piazza più famose di Roma è anche la testimonianza della storia e della vita quotidiana di questo luogo: colonne romane, palazzi storici, attività artigianali e commerciali, fiera della Befana (baracche di giocattoli e giostra), professori e studenti della Sapienza rappresentano il tempo passato e presente intorno al Santo Evento, la nascita di Gesù. L'idea di rilanciare il presepe della basilica si deve a Monsignor Antonio Menegaldo ed oggi a Monsignor Pietro Sigurani. Sempre domani, la banda a cavallo della Polizia di Stato, diretta dal Mestro Silverio Mariani si esibirà di fronte alla basilica con un repertorio classico e di musiche natalizie. Mentre alle 19 il vicegerente della Diocesi di Roma, Sua Eccellenza Arcivescovo Monsignor Filippo Iannone celebrerà la santa Messa animata dal coro polifonico di Palazzo Madama diretto da Paolo Cascioli. "Roma ha una storia unica anche per quanto riguarda le tradizioni popolari - spiega Monsignor Pietro Sigurani - e il presepe in questo contesto è sempre stato protagonista. Quello di Sant'Eustachio è uno dei più famosi ed amati dai romani che per generazioni hanno visitato la basilica durante le feste di Natale. Occorre restituire alla nostra città - aggiunge - il gusto di riscoprire le tradizioni religiose-popolari che rappresentano un patrimonio che non possiamo perdere e che deve essere trasmesso alle nuove generazioni".

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...