Napoli, 2 dic. - (Adnkronos) - Dalla stazione di Napoli centrale ai quartieri della periferia nord con un unico viaggio in metropolitana. E' stata inaugurata oggi, ma entrera' in funzione il 30 dicembre, la stazione 'Garibaldi' della linea 1 della metropolitana di Napoli. A poca distanza dalla stazione ferroviaria di Piazza Garibaldi, permettera' l'integrazione della linea 1 della metro, finora funzionante sulla tratta Piscinola-Dante, con la rete ferroviaria nazionale, la Circumvesuviana e la linea 2 della metropolitana. La stazione e' stata progettata dall'architetto francese Dominique Perrault: in superficie e' lunga 300 metri e larga 20 metri. Un lucernario di vetro permette l'accesso della luce naturale quasi fino al piano banchina. Il sindaco Luigi de Magistris ha parlato di "giornata storica per Napoli", ringraziando "i lavoratori delle aziende della nostra citta', che ci hanno consentito di essere qui", e ha chiesto al ministro dei Trasporti Maurizio Lupi di "non abbandonare Napoli e finire questa opera. Siamo orgogliosi ed emozionati, e' un tassello importante". Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro ha parlato del completamento dell'opera, che prevede la chiusura dell'anello che permettera' il collegamento diretto con l'Aeroporto internazionale di Capodichino, ringraziando Lupi "per lo sforzo compiuto per trovare le risorse, per gran parte regionali. L'impegno di tutti e' lavorare per la chiusura dell'anello a nord". Lupi ha sottolineato l'importanza della messa in collegamento della stazione con la citta' "integrando ferro su ferro" per un "modello di dove citta' che deve andare nel senso dell'ntegrazione dei sistemi e dell'investimento su grandi nodi metropolitani". "Oggi piu' che mai alle citta' servono fatti e la sfida chiesta alla classe politica, indipendentemente dalle collocazioni, e' dmostrare che puo' aiutare con i fatti a migliorare le condizioni di vita dei cittadini".