CATEGORIE

Gramellini contro Letta: "Parla di 500 assunzioni tra neolaureati, ma propone stage"

Il premier a ottobre annuncia grandi cose per neolaureati. Ma poi il bando è per tirocinanti a 400 euro al mese: "A Roma non ci paghi neanche l'affitto"
di Roberto Procaccini domenica 15 dicembre 2013

1' di lettura

Ma allora si tratta di assunzioni o di borse che non coprono neanche il fitto di una camera? E' l'ultimo bluff del premier Enrico Premier, che il 22 ottobre aveva annunciato in diretta tv, ospite di Lilli Gruber, "l'assunzione di 500 giovani per la digitalizzazione del patrimonio culturale italiano". Finalmente il governo punta su neolaureati in materie umanistiche? Macchè. A sgamare il gioco delle tre carte del presidente del Consiglio è Massimo Gramellini, editorialista de la Stampa che, quando a quasi due mesi dall'anuncio mediatico ha letto il testo del bando, è sobbalzato sulla sedia. "Si è scoperto che non di assunzione si trattava, ma di tirocinio per dodici mesi (non rinnovabili) - verga il barbuto giornalista nel suo fondo -. I fortunati vincitori lavoreranno a tempo pieno per 416 euro lordi al mese, senza ferie né buoni pasto". E Gramellini, che nutre una profonda sensibilità progressista, nota nel testo del bando anche una "questione di classe": "Considerato che a Roma una stamberga in affitto ne costa almeno 400, netti e possibilmente in nero - punta il dito -, il vero requisito per gli aspiranti digitalizzatori non è la laurea con il massimo dei voti né la buona conoscenza dell’inglese, come recita il bando, ma una famiglia benestante alle spalle che sia in grado di mantenerli per un anno nella Capitale. La famosa uguaglianza dei punti di partenza", chiosa.

Il caso Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Intervistato a "In altre parole", il ministro replica ai grillini: "No all'elmetto, mai parlato di riarmo" In altre parole, Guido Crosetto replica al M5s: "Non mi metto l'elmetto"

Due pesi Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

tag

Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Annarita Digiorgio

In altre parole, Guido Crosetto replica al M5s: "Non mi metto l'elmetto"

Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Roberto Tortora

Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini