CATEGORIE

Alimenti: Nas Bari sequestra 140 tonnellate additivi, chiuso un deposito

domenica 15 dicembre 2013

1' di lettura

Bari, 14 dic. - (Adnkronos) - I carabinieri del Nas di Bari hanno sequestrato circa 140 tonnellate di materie prime ed additivi alimentari conservati in sacchi rotti o lacerati e in promiscuità ad additivi e detergenti per usi industriali presso un deposito di sostanze chimiche e semilavorati. Nel corso dell'ispezione, i militari del Nucleo hanno accertato che i prodotti, tra cui fecola di patate, glucosio, sciroppo di glucosio, amido di mais, lecitina di soja, bicarbonato d'ammonio, citrato di sodio, clorofilla, lattato di calcio, erano destinati a laboratori di pasticceria, gelaterie e panifici. I carabinieri del Nas hanno verificato le carenze igienico sanitarie del deposito privo di autorizzazioni: l'Autorità Sanitaria ha proceduto alla chiusura dell'attività. Il valore della merce sequestrata ammonta a circa 140.000 euro.

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...