CATEGORIE

Massoneria: Pruneti (Gran Loggia d'Italia), non appetibile per mafie

domenica 26 maggio 2013

2' di lettura

Cosenza, 26 mag. (Adnkronos) - "La 'ndrangheta cerca poteri effettivi che la massoneria non ha. La massoneria non ha potere politico e non gestisce denaro dunque non puo' essere appetibile". Cosi' il Gran Maestro della Gran Loggia d'Italia, Luigi Pruneti, ha risposto sui contatti tra criminalita' organizzata e massoneria, spesso emersi in indagini giudiziarie soprattutto in Calabria. Esiste un solo precedente in Sicilia che ha riguardato la Gran Loggia d'Italia, ha raccontato Pruneti, in cui "un nostro affiliato, imprenditore edile, trovandosi in difficolta' accetto' dei lavori dalla mafia e poi ne rimase affogato". Mentre la mafia siciliana "ha cercato di nobilitarsi negli anni Ottanta creando logge di tipo massonico", le altre organizzazioni criminali non hanno la stessa apertura nei confronti dei grembiulini. "La camorra -ha spiegato ancora Pruneti- ha sempre dimostrato una chiusura totale nei confronti della massoneria" e anche nella 'ndrangheta ci sono affiliati intransigenti che non vogliono contatti con la libera muratoria. L'avvicinamento delle organizzazioni criminali alla massoneria si e' verificata, negli anni, perche' hanno cercato sponde affaristiche. Citando l'ultimo libro di Roberto Saviano "Zero zero zero", Pruneti ha aggiunto che "anche i cartelli sudamericani della cocaina hanno cercato di affinarsi entrando nei salotti buoni". Al dibattito, promosso in occasione della consegna della V Borsa di studio "G. Ghinazzi" a Trebisacce, ha partecipato anche il consigliere regionale Salvatore Magaro' che presiede la commissione regionale contro il fenomeno della 'ndrangheta in Calabria. "Non sono massone ma ho rispetto per questa istituzione e per i suoi principi", ha detto Magaro', invitando la Gran Loggia d'Italia ad apportare il proprio contributo all'armonizzazione degli interventi per l'affermazione della legalita' che la commissione sta portando avanti.

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...