CATEGORIE

Don Gallo, Lerner: "Le contestazioni a Bagnasco? Moto spontaneo di fedeli"

Questa la presa di posizione di Gad, che difende così chi ha impedito al presidente della Cei di parlare. Strano da chi come lui ci dà sempre lezioni di tolleranza...
di Sebastiano Solano domenica 26 maggio 2013

2' di lettura

  L'ultimo saluto a Don Andrea Gallo, scomparso pochi giorni fa, si è trasformato in una passerella di intellettuali radical-chic, militanti No Tav, esponenti della Fiom e reduci dell'Anpi. C'era anche chi era lì semplicemente perché in Don Gallo ci credeva, vedeva in lui un punto di riferimento o, semplicemente da lui era stato aiutato. Hanno prevalso i primi. Lo si è visto con le vergognose contestazioni al cardinale Angelo Bagnasco, rumorosamente contestato, con tanto di pugni chiusi issati sulle note di Bella Ciao.  La lezione di Don Gallo - Comunque la si pensi, Don Gallo era anche un uomo di Chiesa, a cui il sacerdote non ha certo risparmiato critiche durante la sua vita, ma sempre nel rispetto dei ruoli. Una lezione che chi oggi ha contestato Bagnasco non sembra aver appreso appieno . Tra questi il sincero democratico Gad Lerner, che su twitter si è espressamente schierato a favore della vergognosa contestazione: "La contestazione del cardinale Bagnasco durante il funerale di don Gallo è stata un moto spontaneo dei fedeli, non opera di atei estremisti". Il democratico Gad - Una reazione spontanea, insomma, proprio come quelle tanto in voga negli anni '60-70, quando il giornalista de La7 militava in Lotta Continua e il terrorismo rosso seminava terrore e morte in tutt'Italia. Oltre ai seri dubbi sul fatto che molti dei contestatori fossero fedeli, davvero una bella lezione di democrazia da parte di chi, ogni settimana, dalla sua trasmissione in onda su La7 (è sempre la stessa da nni, cambia solo nome), ci impartisce lezioni di Costituzione, diritti civili e di tolleranza.  

25 aprile Otto e mezzo, Gad Lerner: "Sobrietà per il 25 aprile? Un trabocchetto"

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Scontro Otto e Mezzo, lite Lerner-Bocchino: "Vasellina, strattoni"

tag

Otto e mezzo, Gad Lerner: "Sobrietà per il 25 aprile? Un trabocchetto"

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Otto e Mezzo, lite Lerner-Bocchino: "Vasellina, strattoni"

Dazi, Gad Lerner-choc contro gli Usa: "L'11 settembre se lo sono fatti da soli"

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

In data odierna l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren S.p.A. ha approvato il Bilancio d’esercizio al...