CATEGORIE

Travaglio nel fumetto cult: voglio Biancaneve, i tre porcellini e Robin Hood in galera

Così lo descrive il vignettista Walter Leoni. La nonna gli propone diverse favole della buona notte, ma 'Marcolino' vede reati e manette ovunque...
di Sebastiano Solano domenica 26 maggio 2013

2' di lettura

Sono in molti a chiedersi: ma Marco Travaglio è sempre stato così fissato con le manette da non dormirci la notte? Ci sarà stato un momento della sua adolescenza in cui la spensieratezza, la leggerezza, abbiano preso il sopravvento sul legalitarismo esasperato e su tutto il resto? Una risposta la azzarda Walter Leoni, vignettista che sul web fa proseliti manco fosse...Travaglio, appunto.  L'introduzione - Secondo Leoni, purtroppo, la mania giustizialista tutta procure e manette è una sorta di malattia che la penna rosso fuoco de Il Fatto si porta dietro da quando era "piccolo così". O meglio, da quando già non credeva alle favole. Lo strepitoso racconto a fumetti di Leoni, se non fosse così simile alla realtà, sarebbe tutto da ridere. Il titolo è già tutto un programma: "Le avventure del giovane Marco Tavaglio - Il lato oscuro del legalismo". Protagonisti: lo stesso vice direttore de Il Fatto che prova, senza successo, di trovare una favola che soddisfi il piccolo Marco.  Marcolino e le manette - I dialoghi sono esilaranti. Nella foto corredata all'articolo troverete l'intero racconto a fumetti. Qui facciamo solo un esempio. Nonna: "Quale favola della buona notte vuoi che ti legga, Marcolino?". E lui: "Uhm, non so nonna, una bella". Nonna: "Tipo biancaneve e i sette nani?". Non l'avesse mai detto. In un attimo 'Marcolino' smonta così la fiaba: "Stai scherzando quella latitante e si suoi piccoli complici" Il guardiacaccia che viene meno ai suoi doveri e poi una regina che, invece di dare il buon esempio, si mette a somministrare cibi senza i dovuti permessi e in barba a qualunque norma sanitaria!". Qualsiasi nonna ci avrebbe già rinunciato. Lei no. Il resto lo troverete nello screenshot che correda l'articolo...

L'autopsia Giulia Tramontano, legale famiglia: "Cosa cambia se stava iniziando il travaglio"

Testimonianza Coronavirus, il vignettista di Wuhan svela le menzogne del regime: "Cosa hanno nascosto al mondo"

Freddezza Vauro, gelo con Marco Travaglio: "Non lo sento più, gli mando solo le vignette". Colpa di Di Maio?

tag

Giulia Tramontano, legale famiglia: "Cosa cambia se stava iniziando il travaglio"

Coronavirus, il vignettista di Wuhan svela le menzogne del regime: "Cosa hanno nascosto al mondo"

Marco Rossi

Vauro, gelo con Marco Travaglio: "Non lo sento più, gli mando solo le vignette". Colpa di Di Maio?

Maria Pezzi

Marco Travaglio, manette giganti in prima pagina sul Fatto quotidiano: esultanza da stadio

Giulio Bucchi

UE: Casasco, Imprimere impulso a crescita. Orgogliosi di ruolo FI nel PPE

“Il Congresso di Valencia è un momento importante per l’Europa e il Partito Popolare Europeo, rafforz...

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...