CATEGORIE

Borghezio si autosospende dall'Europarlamento per le parole contro la Kyenge

"E' una scelta del cazzo, è una bonga bonga", aveva detto. Articolo 21, associazione vicina al Pd, aveva lanciato una petizione contro il leghista. "E' stato espulso, dichiara Corradino, primo firmatario
di Sebastiano Solano domenica 26 maggio 2013

Mario Borghezio

1' di lettura

Le parole sul ministro dell'Integrazione Cecile Kyenge sono costate care a Mario Borghezio. L'europarlamentare della Lega Nord si è infatto autosospeso dal gruppo Efd (Europa della libertà e della democrazia - euroscettici) "per tutelare la Lega e l'Efd in attesa di fare piena chiarezza sulle frasi pronunciate sul ministro per l'integrazione Cecile Kyenge".  Le parole incriminate - A renderlo noto è lo stesso Borghezio con una nota. Sulla nomina della Kyenge, ospite a Un giorno da pecora, Borghezio si era espresso con parole di fuoco: "E' una scelta del cazzo, non ha esperienza per un ruolo così importante. E' una bonga bonga". Subito dopo queste parole, l'associazione Articolo 21, vicina al Pd, aveva lanciato una petizione per chiedere la testa di Borghezio. A questo punto la vicenda si tinge di giallo.  Il giallo - Secondo Stefano Corradino, direttore della testata Articolo 21, Borghezio è stato in realtà sospeso dal suo capogruppo: "Fonti assolutamente attendibili - spiega Corradino, autore della petizione - confermano che in una riunione di ieri del gruppo mentre Articolo21 incontrava il presidente Schultz e gli altri capigruppo per consegnare loro le 130mila firme raccolte, l’esponente britannico dell’Ukip, il maggior partito dell’Efd avrebbe chiesto con decisione l’espulsione di Borghezio dal gruppo. Ma per adesso si sarebbe deciso solo per la sospensione". Sia come sia, il siluramento di Borghezio è stato il primo risultato concreto ottenuto dalla Kyenge. Fatta eccezione, s'intende, per lo spavento provocato agli italiani con l'annuncio di voler abolire il reato di immigrazione clandestina.

L'editoriale Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

addio rosiconi Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

il diktat del garante Immigrazione, la denuncia della Kelany: "Così la Ue ci mette in pericolo"

tag

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Mario Sechi

Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

Immigrazione, la denuncia della Kelany: "Così la Ue ci mette in pericolo"

Gualtieri, spieghi perché ha pagato la piazza pro Europa con i soldi dei romani

Francesco Storace

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli