Sicilia: ddl M5S per rilanciare turismo, albergo diffuso ed eco-museo

domenica 26 maggio 2013
Sicilia: ddl M5S per rilanciare turismo, albergo diffuso ed eco-museo
2' di lettura

Palermo, 21 mag. - (Adnkronos) - Due disegni di legge gia' pronti e una serie di iniziative in cantiere con l'aiuto di attivisti, imprenditori ed amministratori. La presidenza della quarta commissione dell'Assemblea regionale siciliana e il Movimento 5 stelle al capezzale del grande malato siciliano: il turismo. Per curarlo hanno chiamato a raccolta nella sala gialla dei Palazzo dei Normanni gli operatori del settore ed alcuni rappresentnati del governo regionale in occasione del 'Primo forum siciliano sul turismo'. La ricetta, uscita dal convegno per rilanciare il settore e promuovere il marchio Sicilia prevede alcuni interventi: ottimizzare le reti stradali, ferroviarie e marittime, percorsi naturalistici attraverso la valorizzazione di parchi e riserve, snellimento della burocrazia per il rilascio delle licenze e accessibilita' alle informazioni con un portale unico. Nel corso dell'incontro si e' discusso anche del disegno di legge sull'albergo diffuso presentato dai parlamentari del Movimento 5 stelle. Il ddl sara' presto in Aula mentre e' quasi pronto quello dell'eco-museo, sempre del M5S che mira a favorire la fruizione e valorizzazione del patrimonio paesaggistico e culturale della collettivita'. "Il turismo deve essere declinato alla luce della sostenibilita' e della valorizzazione del territorio -dice Giampiero Trizzino (M5S), presidente della IV commissione-. Non e' possibile parlare di programmazione turistica e la Sicilia paga il prezzo di una pianificazione paesaggistica assurda, se la gestione dei rifiuti non funziona e se non esiste alcuna forma di promozione efficiente. Il turismo -conclude- deve ripartire da una strategia che renda la Sicilia nuovamente attrattiva non solo al viaggiatore, ma anche agli stessi siciliani".