Palermo, 24 ott. - (Adnkronos) - Si è chiusa oggi a Palermo con oltre 45 mila studenti provenienti da tutte le scuole siciliane l'XI Edizione di Orienta Sicilia la Fiera dell'Università e dei Mestieri, la Manifestazione sull'Orientamento Scolastico Universitario e Professionale organizzata dall'Associazione Aster. La prima manifestazione del Sud Italia sull'Orientamento Scolastico, Universitario e Professionale grazie alla presenza delle più importanti Università, Accademie Italiane ed Estere e di numerose altre realtà attive nel campo della formazione professionale. "Sono molto soddisfatta dei numeri di quest'anno- dice il Presidente dell'Associazione Aster e Coordinatore di OrientaSicilia, Anna Brighina- i ragazzi sono sempre più interessati a conoscere le offerte degli atenei per una scelta consapevole del loro futuro. Quest'anno a supporto di questa scelta importante nella vita di ogni ragazzo anche i genitori hanno voluto esser presenti affollando i numerosi stand allestiti a Villa Lampedusa per conoscere le offerte formative proposte ai loro figli". Tra gli stand più affollati il ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con gli addetti ai lavori che hanno fornito supporto alla decisione da prendere circa il futuro formativo di ciascuno, sia che si indirizzi verso l'università, sia verso la formazione post-secondaria non accademica; l'Agenzia Nazionale per i Giovani con il nuovo programma Erasmus Plus; l'Agenzia delle Entrate con il progetto "Fisco e Scuola" per diffondere la cultura contributiva all'interno delle scuole; i Carabinieri, l'Esercito Italiano, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza che hanno presentato, ai ragazzi siciliani, tutte le possibilità di carriera al loro interno. (segue)