Giochi: Lottomatica lancia campagna '18 +', via a tour su divieto per minori

domenica 27 ottobre 2013
Giochi: Lottomatica lancia campagna '18 +', via a tour su divieto per minori
2' di lettura

Firenze, 24 ott. (Adnkronos) - Un autentico tour che, fino a fine marzo 2014, si snoderà in centri commerciali di venti città nella maggior parte delle regioni italiane per informare sul divieto di gioco ai minorenni e per prevenire il gioco problematico. E' la terza edizione della Campagna informativa '18 +' realizzata da Lottomatica in collaborazione con il Moige (Movimento Italiano Genitori) e la Fit (Federazione Italiana Tabaccai) e presentata insieme alle altre iniziative messe in campo sul tema, nell'ambito della XXX Assemblea nazionale dell'Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) in corso a Firenze. La campagna si rivolge da un lato alle famiglie, per offrire loro strumenti idonei a riconoscere eventuali comportamenti che potrebbero rappresentare un campanello di allarme per la dipendenza, dall'altro a sensibilizzare gli operatori per ricordare loro che i minorenni non possono partecipare a giochi pubblici con vincita di denaro. Negli stand i visitatori troveranno operatori, formati da Federserd, per dare supporto e diffondere materiale informativo. Non solo. Sara' possibile visitare una mostra espositiva per la prevenzione al gioco problematico con appositi pannelli illustrativi ed effettuare, grazie a pc ad hoc, un corso e-learning attraverso i quali si testerà la presenza di un potenziale giocatore a rischio. "Da tempo Lottomatica ha in campo un Programma per il gioco responsabile e dialoga con associazioni di categoria, associazioni per la tutela dei minori, associazioni specifiche e università", ha detto il direttore generale di Gtech - Lottomatica, Fabio Cairoli ricordando che l'impegno e' su piu' fronti: la prevenzione del gioco minorile, la prevenzione del gioco problematico e il supporto ai giocatori problematici. "E' in via di lancio un percorso per la formazione degli esercenti - ha sottolineato Cairoli - Il 20 novembre a Milano presenteremo i risultati del terzo monitoraggio sulle problematiche del gioco problematico".