CATEGORIE

'Ndrangheta: confiscati beni per 60 mln, immobili e societa' in centro commerciale

domenica 27 ottobre 2013
'Ndrangheta: confiscati beni per 60 mln, immobili e societa' in centro commerciale

1' di lettura

Reggio Calabria, 22 ott. - (Adnkronos) - I beni confiscati questa mattina dalla Da di Reggio Calabria per 60 milioni di euro sono riconducibili a Pasquale Inzitari, 53 anni di Rizziconi. L'imprenditore della Liana di Gioia Tauro ha ricoperto diverse cariche politiche, consigliere provinciale fino al 2005, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici e al bilancio nel comune di Rizziconi fino allo scioglimento dell'amministrazione comunale per infiltrazioni mafiose nel 2000. Era stato coinvolto nell'operazione Saline perché ritenuto appartenente alla cosca Mammoliti-Rugolo che opera nel territorio di Castellace di Oppide Mamertina. Già in quella sede la figura di Inzitari venne delineata come quella di un imprenditore d riferimento delle organizzazioni mafiose della Piana di Gioia Tauro, in particolare è emerso il suo coinvolgimento nella costruzione del centro commerciale a Rizziconi realizzato dalla società Devin spa di cui Pasquale Inzitari era dominus. Dapprima è stato stretto un accordo con la cosca Crea per l'acquisizione dei terreni, poi grazie all'impegno di Inzitari in consiglio comunale ne è stata cambiata la destinazione d'uso facendo aumentare il valore. Il polo commerciale è stato successivamente ceduto alla Credit Suisse. (segue)

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...